Seguici su

Guide

È il cancro dei veicoli": esperto meccanico mette in guardia gli automobilisti

Meccanico consigli manutenzione

Questo componente è come un organo “marcio” della tua auto che si guasta e distrugge tutto. 

La manutenzione dei veicoli moderni nasconde insidie spesso sottovalutate dagli automobilisti, soprattutto quando si tratta dei sistemi di ricircolo dei gas di scarico. Ángel Gaitán, esperto meccanico e divulgatore su YouTube, ha lanciato un allarme importante: la valvola EGR può rappresentare un vero e proprio “cancro” per le automobili, soprattutto per quelle a motore diesel. Un problema che incide profondamente sulle prestazioni e sull’efficienza del veicolo, ma che spesso passa inosservato fino a quando i sintomi si fanno evidenti.

Come spiegato da Gaitán, la valvola EGR, anagramma di Exhaust Gas Recirculation ha il compito di reintrodurre nel motore una parte dei gas di scarico per ridurre le emissioni inquinanti. Questa tecnologia è fondamentale per rispettare le normative ambientali sempre più stringenti, ma presenta un grave difetto: la formazione di depositi di carbonio o “carbonilla” al suo interno.

L’esperto sottolinea che, a differenza dei motori più datati che espellevano direttamente i gas di scarico nell’ambiente, quelli moderni li reimmettono nel sistema di aspirazione. Tuttavia, questi gas “esausti”, privi di ossigeno, compromettono la qualità della combustione. La combustione povera che ne deriva provoca una perdita di potenza e problemi evidenti durante la guida, come i famosi “strappi” o la sensazione che il motore non “tiri” più come una volta.

Sintomi e conseguenze della valvola EGR ostruita

I sintomi più comuni segnalati dagli automobilisti, e confermati da Gaitán, sono una marcata perdita di potenza durante la guida, specialmente in salita o a motore freddo. Questo accade perché la valvola EGR, spesso bloccata in posizione parzialmente aperta a causa dei depositi di carbonio, fa entrare nel motore una quantità eccessiva di gas di scarico rispetto all’ossigeno necessario, compromettendo la combustione.

All’interno della valvola, infatti, si accumula una quantità significativa di carbonio che impedisce il corretto movimento della farfalla o del pistoncino che regolano il flusso d’aria. Il risultato è un restringimento del condotto d’aria, che limita l’ingresso di ossigeno nel motore e riduce la potenza disponibile.

Gaitán paragona questo fenomeno all’accumulo di colesterolo nelle arterie umane: un ostacolo che limita il flusso vitale. Nel caso delle auto, questo “colesterolo” meccanico è molto più pericoloso nei motori diesel, in cui i sistemi anti-contaminazione sono più complessi e soggetti a intasamenti più frequenti.

La soluzione per migliorare la manutenzione dei motori diesel

Questo problema, definito da Gaitán come il “cancro dei veicoli diesel”, mette in luce una criticità crescente per i possessori di auto con motori a gasolio, soprattutto con l’introduzione di sistemi sempre più sofisticati per ridurre le emissioni. La manutenzione della valvola EGR diventa così un elemento imprescindibile per mantenere prestazioni ottimali e ridurre i consumi.

Valvola EGR ostruita

La valvola che sta a monte di tutti questi guai! (Manutenzione Blog) -www.Mondo-Motori.it

L’esperto invita gli automobilisti a prestare attenzione ai segnali di perdita di potenza e a far controllare regolarmente la valvola EGR, anche se questo significa intervenire con pulizie specifiche o, in casi estremi, con la sostituzione del componente. Ignorare questi segnali può portare a un progressivo peggioramento delle prestazioni del veicolo e a costi di riparazione più elevati.

In un contesto in cui la transizione verso motorizzazioni elettriche è ancora in corso, i motori diesel e benzina continueranno a convivere sulle strade per diversi anni. Conoscere e prevenire problemi come l’intasamento della valvola EGR è fondamentale per evitare di trovarsi con un’auto che “non tira” più e per garantire una guida sicura ed efficiente.

Troppo caldo auto
Leggi anche
Hai sempre sbagliato nel rinfrescare l’auto rovente: il vero trucco funzionante del professore di fisica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport10 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News11 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News12 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News13 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News1 giorno ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 giorno ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News1 giorno ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel