News
Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio
Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali circostanze.
La data odierna, ovvero il 1° luglio 2025, sancisce finalmente l’entrata in vigore del Cid digitale. Di constatazione amichevole digitale se n’era già parlato in precedenza, seppur in toni ufficiosi. Questa volta però, c’è finalmente l’ufficialità da parte del governo.
Questa recente introduzione rivoluzionerà con ogni probabilità il settore assicurativo. Ma soprattutto, riuscirà (forse) a semplificare la tanta burocrazia che ancora affligge questo segmento di mercato. Per la gioia dei tanti automobilisti coinvolti o potenziali tali.
Ecco cosa c’è da sapere
La logica di utilizzo di questo documento è rimasta invariata. Infatti, il modulo in questione dovrà essere utilizzato solo ed esclusivamente nel momento in cui accadrà un sinistro stradale. Questo, a prescindere dal proprio grado di coinvolgimento.
Si tratta di una novità che riguarderà da vicino milioni di automobilisti. Infatti, dando uno sguardo ai dati, si può arrivare a contare un numero di 1,8 milioni di sinistri stradali. Circa l’80% di questi incidenti sono stati risanati tramite risarcimento diretto.
Questa introduzione obbligherà, di fatto, tutte le compagnie assicurative a garantire ai propri clienti la possibilità di ricorrere a questo modulo digitale. A renderlo noto è stata l’Aiped, storicamente nata per occuparsi di certe questioni.
Come si compilerà questo modulo?
Il modulo in questione potrà essere compilato tramite il proprio smartphone e il proprio tablet. Sarà disponibile una versione su applicazione, e una versione su sito web. All’interno di questo documento si potranno inserire tutte le informazioni necessarie.
Il modulo digitale potrà infatti essere arricchito da informazioni quali la targa, i veicoli coinvolti, l’orario del sinistro e perfino tutte le fotografie del caso. Per fare in modo che il modulo sia valido, bisognerà tuttavia accedervi tramite SPID o CIE.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM