News
Jeep Compass, migliorati consumi e autonomia: ecco cosa hanno cambiato

Jeep Compass migliora nettamente consumi e autonomia, ecco cosa è stato cambiato per riuscirci in maniera così efficace.
Jeep è un marchio che soprattutto negli ultimi anni ha agguantato davvero un sacco di successi. Risultati straordinari, che hanno facilmente catapultato questa straordinaria società al vertice dell’automotive.
Anche grazie a modelli come la Jeep Compass, che sono sempre riusciti a convincere migliaia di papabili compratori. Certo, ogni progetto può sempre fare bene, sempre fare meglio.
Per un dettaglio o per un altro, la Compass sembrava già un’auto completa. Ma, evidentemente, al costruttore americano quanto ottenuto non è bastato, e così è riuscito a ridurre i consumi e migliorare l’autonomia: cerchiamo di capire come ci sarebbe riuscito.
Jeep Compass, che upgrade: com’è stato possibile
Jeep Compass progredisce, grazie soprattutto a dei cambiamenti che hanno coinvolto l’aerodinamica prima di tutto. Basandosi sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, adesso la Compass mentre è in marcia è più ottimizzata che mai, il che incide non poco sui consumi dell’auto. Inoltre, grazie alla minore resistenza all’avanzamento conduce la vettura in questione non solo a ridurre i consumi, ma anche ad essere dotata di maggiore autonomia.

Quindi consuma meno carburante, può percorrere più chilometri e migliora anche la stabilità di guida. In poche parole, sarà possibile fare meno soste, il che per i lunghi viaggi è un vantaggio non da poco, e diminuisce anche l’impatto ambientale della macchina. Grazie a tutti questi vantaggi, Jeep ha potuto lanciare con successo la vettura sia elettrica che ibrida, e proprio con la versione a zero impatto ambientale sarà possibile godere dei maggiori vantaggi (quest’ultima potrà godere al 100% delle ottimizzazioni aerodinamiche). Le versioni totalmente elettriche saranno tre, con la potenza massima di 375 cavalli.
Il powertrain è composto da un motore termico 3 cilindri turbo da 1,2 litri e 136 cavalli, abbinato a un’unità elettrica da 29 (inserita nel cambio automatico a sei rapporti). In questo modo, quindi, Jeep Compass si aggiorna e dimostra di essere un modello veramente molto speciale e assolutamente al passo con i tempi. Le sfide dell’automobilismo del futuro richiedono cambiamenti costanti e aggiornamenti frequenti. Questo Jeep lo sa benissimo, non è un caso quindi che abbia preso la decisione di rinnovare in questo modo la Compass, migliorandola letteralmente sotto tutti i punti di vista. La prova finale spetta ai clienti, questo è vero, ma è indiscutibile il fatto che l’azienda statunitense si è data a dir poco da fare dal punto di vista dello sviluppo.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
