Guide
Hai sempre sbagliato nel rinfrescare l’auto rovente: il vero trucco funzionante del professore di fisica

Un trucco importante ti svolta i momenti tremendi nell’abitacolo rovente dell’auto. Segui questa pratica guida.
L’estate è forse il periodo peggiore per prendere la macchina. Tutti amiamo andare al mare, nessuno di noi invece apprezza quei momenti tremendi passati nell’abitacolo del veicolo quando fanno quaranta gradi all’ombra e si muore di caldo, senza che ci sia il ristoro di una ventata d’aria, al di fuori dell’aria condizionata.
Come rinfrescare l’abitacolo in queste situazioni? Se nemmeno il condizionatore di bordo vi aiuta con la situazione, ci sono alcuni trucchi degli esperti che possono prevenire una situazione insopportabile quando il caldo aumenta. In particolare, oggi vedremo quello di un esperto in materia.
Intanto, il consiglio che possiamo subito darvi noi da “profani” è questo: usate un comodo parasole quando parcheggiate per andare al mare o in strada e tenete sempre una bottiglia d’acqua a portata di mano – magari in un termos – per idratarvi durante i viaggi. Fatto ciò, il consiglio del Professor Schettini vi sarà sicuramente d’aiuto per migliorare le condizioni di viaggio.
Auto rovente? Nessun problema, fai così!
Vincenzo Schettini è un professore di fisica molto attivo sui social network ha spiegato come funziona davvero il fenomeno di riscaldamento delle automobili. Essenzialmente, il calore entra dai vetri che fanno un effetto “lente” sulla nostra vettura rimanendo letteralmente intrappolati all’interno del mezzo sotto forma di calore.

Questo fa si che l’aria condizionata non sia sufficiente per “cacciare” il caldo dalla vettura. Invece, è importante generare una corrente che permetta un rapido scambio d’aria con l’esterno e che porti il calore fuori dai finestrini che infatti andrebbero aperti appena si sale a bordo del mezzo.
Nel video sottostante, la spiegazione di Schettini viene riportata in modo preciso e puntuale, così che oltre a poter tenere l’abitacolo ad una temperatura accettabile, anche d’estate, riusciate anche a comprendere come funziona questo fenomeno. Del resto è interessante anche sapere come una cosa così banale può avere conseguenze enormi sulla vita di tutti i giorni.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
