News
Google Maps, i trucchi segreti super utili: risparmi tempo, carburante ed eviti crisi

Per utilizzare Google Maps al meglio, ci sarebbero alcuni stratagemmi veramente molto utili: come risparmiare tempo e carburante.
Google Maps è uno strumento non soltanto importante per tutti quanti gli automobilisti o i passeggeri di un veicolo o mezzo di trasporto, ma anche estremamente funzionale. Ormai siamo abituati a usare la famosissima applicazione a tal punto da ritenerla spesso scontata, anche se chiaramente non lo è per niente, così come non lo sono tutte le peculiarità che la caratterizzano e che la rappresentano.
Ma siete sicuri di conoscere a fondo l’app di navigazione inventata e gestita dal colosso americano dell’informazione? Beh, forse non è proprio così. Ragion per cui, è una buona idea soffermarsi su tutti i dettagli che possono celarsi dietro a un’applicazione utilissima e che forse non viene minimamente sfruttata al meglio delle sue potenzialità.
Google Maps, i segreti dell’app che in pochi conoscono: cosa può fare
Google Maps può fare molto di più che organizzare un determinato viaggio, breve o lungo che sia. E’ in grado, ad esempio, di effettuare aggiornamenti dinamici del percorso in tempo reale. L’app è in grado di suggerire automaticamente deviazioni per evitare ingorghi. Può pianificare un determinato viaggio in anticipo. Impostando l’orario di partenza o di arrivo, la mappa indicherà quando partire per arrivare in orario.

Aggiungendo una sosta durante il percorso, lo stesso percorso e il tempo di percorrenza verranno aggiornati automaticamente. Può inoltre mostrare anche la velocità attuale e i limiti applicabili. Quando questi limiti vengono superati, il contatore diventa rosso. E’ anche possibile scaricare l’area selezionata, e utilizzare la navigazione senza internet. Inoltre, si può anche adattare automaticamente l’aspetto della mappa all’ora del giorno o alla temperatura del telefono. Questa funzione protegge gli occhi e risparmia la batteria.
Può mostrare anche i punti di ricarica più vicini con informazioni su potenza e disponibilità, è sufficiente aggiungere il tipo di spina nelle impostazioni. Google Maps ha anche la facoltà di dare informazioni su incidenti, controlli o ingorghi. Gli utenti possono pure aggiungere e confermare autonomamente eventuali imprevisti lungo il percorso. E non è tutto, perché l’applicazione in questione può pure ridurre il consumo di carburante durante la navigazione. Stiamo parlando di una funzione che opera bene sia sui percorsi urbani che su quelli a lunga percorrenza, ottimizzando i costi di viaggio. Basta selezionare nelle impsotazioni il tipo di motore e l’opzione ‘Preferisci il consumo di carburante più basso’.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
