Seguici su

News

Arriva l’aggeggio che salverà milioni di automobilisti italiani nei prossimi mesi

Novità auto diesel

Finalmente grazie a questo congegno migliorerà la vita di milioni di automobilisti nei prossimi mesi: di cosa si tratta.

Siamo in una fase molto improtante davvero per gli automobilisti italiani e non solo italiani, specialmente considerando che fra pochi mesi vi saranno a dir poco tanti cambiamenti da tenere in considerazione per il futuro non solo di chi guida, ma anche di certe autovetture che rischiano concretamente di sparire in pochissimo tempo.

Non andiamo nel panico, però, perché grazie a un aggeggio a dir poco funzionale sarà possibile eliminare questo rischio, o quantomeno attenuarlo in vista della fine del 2025. Scopriamo, allora, di cosa si tratta nello specifico e perché è molto importante fare attenzione a questa interessante novità che può davvero cambiare la vita a moltissimi italiani.

Questo congegno cambia la vita a tanti automobilisti: cos’è e come funziona

Come sappiamo, il bando delle auto diesel Euro 5 non è stato eliminato in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, tuttavia ci sarebbe un sistema in grado di consentire l’utilizzo di queste, anche se entro un certo chilometraggio: parliamo di MoVe-In. Grazie a tale congegno, non sarebbe del tutto proibita la circolazione a partire dall’1 ottobre 2025. Si tratterebbe di una soluzione veramente importante, perché in caso contrario – a meno di slittamenti dell’ultima ora – resterebbero ferme un milione di macchine immatricolate fra il 2011 e il 2015.

Acronimo di Monitoraggio Veicoli Inquinanti, è un sistema che permette ai proprietari di auto più inquinanti e residenti in Pianura Padana di continuare a circolare in zone con limitazioni senza blocchi orari o giornalieri, ma rispettando comunque una certa soglia chilometrica. Per aderirvi, è importante installare una specie di scatola nera, che ci dona un certo chilometraggio che viene calcolato sulla base di tipologia di auto e classe ambientale. La registrazione delle distanze percorse avviene grazie al sistema GPS integrato nel dispositivo elettronico.

Per saperne di più, è molto utile consultare la sezione dedicata sui portali delle regioni che aderiscono al progetto. Per il primo anno di adesione, il tetto massimo applicabile è di 50 euro e di 20€ per ciascun anno successivo al primo. Ma come iscriversi? L’iscrizione è abbastanza semplice e veloce, dato che è possibile effettuarla direttamente sul portale istituzionale della regione di residenza. Basta essere muniti di Spid, Cns o Cie e inserire tutti i dati richiesti dal sistema come la targa dell’auto, il numero di telaio, la classe ambientale, l’alimentazione e la categoria.

Targhe auto novità
Leggi anche
Ultimo avviso per gli automobilisti: “Dal 1° luglio in vigore le nuove targhe”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News2 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News4 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News7 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News8 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News10 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News14 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News15 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News23 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel