Seguici su

News

Bici elettriche e ciclomotori, legge tagliola dal 1° luglio: è finita la pacchia

Stretta bici elettriche

Il Comune di Isola Capo Rizzuto annuncia una stretta sui controlli riguardanti l’uso di bici elettriche e ciclomotori elettrici..

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Comune di Isola Capo Rizzuto annuncia una stretta sui controlli riguardanti l’uso di bici elettriche e ciclomotori elettrici. A partire da luglio, entreranno in vigore verifiche più rigorose da parte della Polizia Locale, supportata dall’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di garantire sicurezza stradale e rispetto delle norme, in particolare nelle aree urbane e nelle zone turistiche più frequentate.

Controlli intensificati su bici elettriche e ciclomotori: cosa cambia da luglio

Il crescente utilizzo di veicoli a propulsione elettrica rappresenta senza dubbio un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e meno inquinante. Tuttavia, la diffusione di biciclette a pedalata assistita e ciclomotori elettrici ha generato confusione e talvolta comportamenti non conformi alla legge. Per questo motivo, da luglio sarà intensificata l’attività di controllo da parte delle forze dell’ordine, in particolare nelle località turistiche dove il fenomeno è in forte espansione.

L’iniziativa del Comune si pone un duplice obiettivo: garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti e promuovere una mobilità più responsabile, nel pieno rispetto del Codice della Strada.

Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la distinzione tra biciclette a pedalata assistita e ciclomotori elettrici, spesso mal interpretata dagli utenti. Secondo l’articolo 50 del Codice della Strada, una bicicletta a pedalata assistita deve rispettare precise condizioni:

  • Il motore elettrico non deve superare i 250 watt di potenza (500 watt per i mezzi da carico).
  • L’assistenza alla pedalata deve interrompersi automaticamente al superamento dei 25 km/h o nel momento in cui si smette di pedalare.
  • Il dispositivo di avviamento a pedali fermi può garantire una velocità massima di 6 km/h.

Oltre questi limiti, il mezzo è considerato un ciclomotore e, di conseguenza, è soggetto a una serie di obblighi normativi, tra cui:

  • Possesso di patente di guida valida.
  • Assicurazione obbligatoria.
  • Targa di identificazione.
  • Utilizzo di casco omologato.
  • Certificato di circolazione aggiornato.

Queste norme sono fondamentali per assicurare che il mezzo sia utilizzato in condizioni di sicurezza, soprattutto in contesti urbani e turistici molto frequentati.

Le sanzioni per chi guida un ciclomotore elettrico senza rispettare le normative sono particolarmente severe. Le multe possono variare da 158 fino a oltre 9.000 euro, a seconda della gravità delle violazioni accertate. Nei casi più critici, come la guida senza patente o l’assenza di assicurazione, sono previste anche misure come il fermo amministrativo o la confisca del veicolo.

Le infrazioni più comunemente riscontrate riguardano:

Toyota GR Corolla 2025
Leggi anche
La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo
  • Mancanza di assicurazione.
  • Uso non corretto o assenza del casco protettivo.
  • Assenza di targa o documenti di circolazione.
  • Modifiche non autorizzate ai motori, che superano i limiti di potenza stabiliti dalla legge.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News3 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News6 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News9 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News11 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News18 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie21 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News24 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News1 giorno ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News1 giorno ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News1 giorno ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel