Seguici su

News

Bici elettriche e ciclomotori, legge tagliola dal 1° luglio: è finita la pacchia

Stretta bici elettriche

Il Comune di Isola Capo Rizzuto annuncia una stretta sui controlli riguardanti l’uso di bici elettriche e ciclomotori elettrici..

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il Comune di Isola Capo Rizzuto annuncia una stretta sui controlli riguardanti l’uso di bici elettriche e ciclomotori elettrici. A partire da luglio, entreranno in vigore verifiche più rigorose da parte della Polizia Locale, supportata dall’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di garantire sicurezza stradale e rispetto delle norme, in particolare nelle aree urbane e nelle zone turistiche più frequentate.

Controlli intensificati su bici elettriche e ciclomotori: cosa cambia da luglio

Il crescente utilizzo di veicoli a propulsione elettrica rappresenta senza dubbio un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e meno inquinante. Tuttavia, la diffusione di biciclette a pedalata assistita e ciclomotori elettrici ha generato confusione e talvolta comportamenti non conformi alla legge. Per questo motivo, da luglio sarà intensificata l’attività di controllo da parte delle forze dell’ordine, in particolare nelle località turistiche dove il fenomeno è in forte espansione.

L’iniziativa del Comune si pone un duplice obiettivo: garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti e promuovere una mobilità più responsabile, nel pieno rispetto del Codice della Strada.

Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la distinzione tra biciclette a pedalata assistita e ciclomotori elettrici, spesso mal interpretata dagli utenti. Secondo l’articolo 50 del Codice della Strada, una bicicletta a pedalata assistita deve rispettare precise condizioni:

  • Il motore elettrico non deve superare i 250 watt di potenza (500 watt per i mezzi da carico).
  • L’assistenza alla pedalata deve interrompersi automaticamente al superamento dei 25 km/h o nel momento in cui si smette di pedalare.
  • Il dispositivo di avviamento a pedali fermi può garantire una velocità massima di 6 km/h.

Oltre questi limiti, il mezzo è considerato un ciclomotore e, di conseguenza, è soggetto a una serie di obblighi normativi, tra cui:

  • Possesso di patente di guida valida.
  • Assicurazione obbligatoria.
  • Targa di identificazione.
  • Utilizzo di casco omologato.
  • Certificato di circolazione aggiornato.

Queste norme sono fondamentali per assicurare che il mezzo sia utilizzato in condizioni di sicurezza, soprattutto in contesti urbani e turistici molto frequentati.

Le sanzioni per chi guida un ciclomotore elettrico senza rispettare le normative sono particolarmente severe. Le multe possono variare da 158 fino a oltre 9.000 euro, a seconda della gravità delle violazioni accertate. Nei casi più critici, come la guida senza patente o l’assenza di assicurazione, sono previste anche misure come il fermo amministrativo o la confisca del veicolo.

Le infrazioni più comunemente riscontrate riguardano:

Toyota GR Corolla 2025
Leggi anche
La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo
  • Mancanza di assicurazione.
  • Uso non corretto o assenza del casco protettivo.
  • Assenza di targa o documenti di circolazione.
  • Modifiche non autorizzate ai motori, che superano i limiti di potenza stabiliti dalla legge.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel