Seguici su

Guide

Rimborso assicurazione inferiore a quanto voluto: come aprire una contestazione

Soldi euro denaro

Come fare quando la RC Auto gioca sporco! Ecco la guida definitiva per non perdere soldi… 

Contestare un rimborso assicurativo auto inferiore alle aspettative è una situazione che può verificarsi frequentemente dopo un sinistro stradale. Quando l’indennizzo proposto dall’assicurazione non copre in modo adeguato i danni subiti, è essenziale conoscere le procedure corrette e i diritti del danneggiato per ottenere un risarcimento equo e proporzionato.

Dopo un incidente, la compagnia assicurativa avvia un iter preciso per stimare e liquidare il danno. Un perito incaricato valuta:

  • la reale dinamica e la sussistenza del sinistro;
  • l’entità dei danni materiali o fisici subiti;
  • il valore economico del risarcimento dovuto.

La normativa vigente stabilisce tempi rigorosi per la comunicazione dell’offerta di risarcimento: un massimo di 60 giorni per danni a veicoli o cose, e 90 giorni se sono coinvolte lesioni personali. La compagnia deve quindi fornire una proposta o motivare dettagliatamente eventuali ritardi o rifiuti.

Cause più comuni di disaccordo sul rimborso assicurativo

Le controversie sulla cifra liquidata possono derivare da diverse motivazioni, tra cui:

  • sottostima dei danni materiali o dei costi di riparazione;
  • mancata considerazione del deprezzamento del veicolo dopo l’incidente;
  • errata valutazione delle lesioni fisiche e dei conseguenti danni biologici o morali;
  • esclusione delle spese accessorie come il noleggio di un’auto sostitutiva o il trasporto.

Questi fattori spesso generano un divario significativo tra l’offerta della compagnia e le reali necessità dell’assicurato, spingendo quest’ultimo a contestare formalmente il rimborso.

Furia in auto

Assicurazioni auto, questo ti farà infuriare – www.Mondo-Motori.it

Il primo passo è predisporre un dossier completo che supporti la richiesta di revisione del risarcimento. La documentazione fondamentale include:

  • preventivi dettagliati di riparazione da officine autorizzate;
  • fotografie scattate subito dopo il sinistro che mostrano i danni;
  • certificati medici per eventuali traumi o lesioni personali;
  • testimonianze scritte e verbali delle forze dell’ordine intervenute;
  • modulo di constatazione amichevole compilato.

Questi elementi costituiscono la base per dimostrare l’inadeguatezza dell’offerta ricevuta.

Tentativo di negoziazione diretta con l’assicurazione

Prima di ricorrere a vie legali, è consigliabile inviare una comunicazione formale tramite raccomandata A/R o PEC, esponendo chiaramente le ragioni del disaccordo e allegando tutta la documentazione a supporto. È possibile proporre una controofferta basata su valutazioni tecniche e chiedere un incontro con il liquidatore per discutere la controversia. Molte dispute possono risolversi in questa fase, evitando tempi e costi di un eventuale contenzioso.

Se la trattativa diretta non dà esito, si può attivare la conciliazione, un metodo alternativo previsto da diverse compagnie e dall’IVASS. Qui interviene un conciliatore imparziale che favorisce un accordo tra le parti, offrendo:

  • tempi più rapidi rispetto al giudizio;
  • costi contenuti o nulli;
  • una procedura meno formale e più flessibile.

La conciliazione rappresenta spesso una soluzione vantaggiosa, soprattutto per controversie di modesta entità.

Ricorso al giudice: la via legale

Quando tutte le altre strade sono esaurite, è possibile rivolgersi al tribunale competente per una causa civile. Questa opzione è da considerarsi l’ultima risorsa, poiché:

  • comporta tempi processuali lunghi;
  • i costi legali possono essere elevati rispetto all’importo in gioco;
  • l’esito dipende dalla valutazione del giudice e può essere incerto.

Per aumentare le possibilità di successo, è indispensabile rivolgersi a un avvocato esperto in diritto assicurativo.

Un elemento chiave per tutelarsi è la nomina di un perito di parte indipendente, che affianchi l’assicurato nella fase di perizia e rediga una controperizia tecnica per evidenziare eventuali sottostime. Si tratta di un investimento spesso vantaggioso in termini di incremento dell’indennizzo ottenuto.

Va ricordato che il diritto al risarcimento si prescrive dopo 2 anni dal giorno del sinistro, ma può essere interrotto con l’invio di comunicazioni formali alla compagnia. Nei casi di procedimento penale collegato, la prescrizione è sospesa fino al passaggio in giudicato della sentenza.

Specificità nei risarcimenti per danni alla persona

In presenza di lesioni personali, la valutazione del danno richiede l’intervento di medici specialisti e può coinvolgere sia il danno biologico (temporaneo o permanente) sia quello morale. Inoltre, si possono richiedere indennizzi per la riduzione della capacità lavorativa e il rimborso delle spese mediche documentate. In questi casi, un medico legale di parte è spesso determinante per una corretta quantificazione.

Le compagnie e i tribunali utilizzano tabelle di riferimento, come quelle del Tribunale di Milano o le tabelle ministeriali per lesioni di lieve entità, per standardizzare l’indennizzo. Conoscere questi parametri consente di verificare la congruità dell’offerta e contestarla in modo mirato.

auto guasta
Leggi anche
Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport20 minuti ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News9 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News12 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News17 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News18 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News21 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel