Seguici su

News

Le auto ibride con i consumi più bassi

Ibrida logo macchina

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che sfiorano i 26 km/l.

In un mondo sempre più attento all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, le auto ibride sono diventate una scelta popolare per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e risparmio. Le vetture full hybrid (HEV, Hybrid Electric Vehicle) sono equipaggiate con un motore a combustione interna, generalmente a benzina, e uno o più motori elettrici alimentati da una batteria.

A differenza delle mild hybrid, le full hybrid possono percorrere brevi tratti in modalità completamente elettrica, senza necessità di ricarica esterna. Il motore termico e quello elettrico possono operare separatamente o insieme, garantendo un risparmio considerevole in termini di consumo di carburante. Ecco una selezione delle auto ibride più efficienti attualmente disponibili sul mercato, con particolare attenzione ai modelli giapponesi e coreani.

Lexus LBX e Toyota Corolla Touring Sports: efficienza a livelli elevati

Un primo modello che spicca per l’efficienza è la Lexus LBX, con consumi medi di 22,2 km/l. Questa vettura condivide la base tecnica con la Toyota Yaris Cross, ma offre una potenza maggiore grazie al motore da 136 CV. Insieme alla Toyota Corolla Touring Sports e alla Suzuki Swace (modelli praticamente identici con lievi differenze estetiche), si colloca tra i veicoli più parsimoniosi, grazie al motore 1.8 da 140 CV che consente di percorrere fino a 22,2 km con un litro di carburante. La Toyota ha anche una variante con motore da 178 CV nella versione GR Sport, ma con consumi leggermente superiori.

Hyundai Kona e Kia Niro: performance coreane

Anche le coreane non sono da meno. La Hyundai Kona offre un motore 1.6 a benzina da 129 CV, con un cambio robotizzato a doppia frizione che evita il fastidioso effetto scooter tipico di altre ibride. La Kona promette percorrenze fino a 22,2 km/l. La Kia Niro, che condivide la stessa tecnologia della Kona, va ancora oltre, arrivando a 22,7 km/l. La Niro è disponibile anche nella versione bi-fuel, che consente di percorrere distanze ancora più lunghe grazie al GPL, il che la rende una delle opzioni più economiche per chi desidera risparmiare ulteriormente.

Toyota Yaris Cross e Renault Captur: l’ibrido da città e non solo

La Toyota Yaris Cross, una delle citycar più apprezzate, offre consumi fino a 22,7 km/l grazie al motore 1.5 da 116 CV abbinato a un motore elettrico. Il motore elettrico, combinato con il motogeneratore, permette anche brevi percorsi in modalità completamente elettrica. La Renault Captur, altro modello molto popolare, si distingue con il suo motore 1.8 aspirato da 160 CV che consente di percorrere 22,7 km/l. La Captur è capace di operare in modalità puramente elettrica più frequentemente, grazie alla maggiore capacità della batteria.

Lexus LBX
Lexus LBX

Renault Clio e Mazda 2 Hybrid: le citycar più efficienti

Tra le vetture più efficienti per la guida urbana spicca la Renault Clio, che raggiunge i 23,8 km/l con il suo sistema ibrido da 160 CV. La Mazda 2 Hybrid, tecnicamente identica alla Toyota Yaris, offre prestazioni migliori, arrivando a 26,3 km/l, rendendola una delle auto più parsimoniose sul mercato. Questo risultato è reso possibile dall’ottimizzazione dell’efficienza del motore e della batteria, con la Mazda che si distingue per la sua leggerezza e aerodinamicità.

Autostrada cartelli pedaggio Telepass
Leggi anche
Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News11 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News11 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News12 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport14 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel