Seguici su

News

Addio al filo per collegare Android Auto o Apple CarPlay: il trucco per usarlo wireless

auto connessa wireless

Connettere lo smartphone ad Android Auto senza fili è diventato un obiettivo sempre più ambito dagli automobilisti moderni.

Connettere lo smartphone ad Android Auto senza fili è diventato un obiettivo sempre più ambito dagli automobilisti moderni, desiderosi di un’esperienza di guida digitale semplice e senza ingombri. Tuttavia, non tutte le automobili e i dispositivi supportano questa tecnologia in maniera nativa. Scopriamo insieme come configurare correttamente il collegamento wireless, quali sono i requisiti fondamentali e le soluzioni alternative per chi possiede veicoli non predisposti.

Requisiti fondamentali per usare Android Auto wireless

Per poter utilizzare Android Auto wireless è indispensabile innanzitutto verificare che il veicolo supporti questa funzionalità. Molte auto di ultima generazione, soprattutto quelle prodotte dal 2018 in poi, sono già predisposte per la connettività senza fili. In alternativa, si consiglia di consultare il manuale dell’auto o il sito ufficiale del produttore per accertarsi della compatibilità.

Dal lato smartphone, è necessario disporre della versione più aggiornata dell’app Android Auto e di un sistema operativo Android 9.0 (Pie) o superiore. Queste versioni consentono il collegamento senza cavi grazie al supporto di bluetooth stabile e connessione Wi-Fi, che lavorano sinergicamente per trasferire i dati tra telefono e sistema di infotainment dell’auto.

Non tutti gli smartphone Android supportano allo stesso modo le funzionalità di Android Auto wireless. È fondamentale verificare la versione del sistema operativo installato sul proprio dispositivo e, se necessario, aggiornare il software tramite le impostazioni di sistema. I modelli di punta di brand come Samsung e Google offrono un’integrazione più fluida con Android Auto wireless, garantendo un’esperienza di collegamento più stabile e rapida.

Oltre al sistema operativo, è importante che il telefono disponga di un bluetooth efficiente e di una connessione Wi-Fi performante, elementi irrinunciabili per evitare problemi durante la trasmissione dei dati e lo streaming di contenuti.

Per alcune automobili, il collegamento wireless non è immediato e richiede una configurazione iniziale tramite cavo USB. In questo caso, si deve collegare lo smartphone alla porta USB dell’auto con un cavo compatibile. Questo passaggio consente al sistema di infotainment e al telefono di riconoscersi reciprocamente e di impostare i parametri necessari per la futura connessione senza fili.

Durante questa fase, sullo schermo dell’auto o sul telefono appariranno richieste di autorizzazione: è importante accettarle tutte e selezionare l’opzione per ricordare la connessione. Una volta completata la configurazione, sarà possibile scollegare il cavo e utilizzare Android Auto wireless in modo continuativo ogni volta che si salirà a bordo.

Affinché il collegamento wireless funzioni correttamente, è indispensabile che sul telefono siano attivati sia il bluetooth sia il Wi-Fi. Il bluetooth serve ad autorizzare la connessione iniziale e a gestire la comunicazione vocale, mentre il Wi-Fi si occupa del trasferimento dati e dello streaming multimediale.

Durante la configurazione, è consigliabile mantenere il telefono sbloccato e, se necessario, disabilitare temporaneamente qualsiasi modalità di risparmio energetico che potrebbe interferire con le connessioni wireless.

Nuova Nissan Leaf
Leggi anche
La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News4 giorni ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News4 giorni ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport4 giorni ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News4 giorni ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News4 giorni ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News5 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News5 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport5 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel