Seguici su

News

Auto Euro 5 al bando: ecco dove e quando non si potrà più circolare

smog auto

A partire dall’1° ottobre, le diesel Euro 5 non potranno più circolare in diverse Regioni italiane. Il dispositivo Move-in può offrire una “scappatoia”.

A partire dal prossimo 1 ottobre 2025, oltre un milione di automobili diesel Euro 5 non potranno più circolare in quattro delle principali regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Il blocco, che durerà fino al 15 aprile 2026, interesserà i veicoli immatricolati tra il 2011 e il 2015 e riguarderà i Comuni con più di 30.000 abitanti, limitando l’accesso dalle 8.30 alle 18.30 nei giorni feriali. Questa misura si inserisce nel contesto di un’iniziativa più ampia che punta a ridurre le emissioni inquinanti, soprattutto in quella che viene definita la Pianura Padana, dove i picchi di inquinamento atmosferico sono frequenti, soprattutto nei mesi invernali.

Le limitazioni nelle Regioni interessate

Le normative sono destinate a toccare circa 3,7 milioni di veicoli, ma ogni regione ha specificato le modalità e le tempistiche precise. In Lombardia, la restrizione sarà valida tutto l’anno, esclusi i festivi, nei comuni con più di 30.000 abitanti, con orari dalle 7:30 alle 19:30. Tra i comuni interessati ci sono Varese, San Giuliano Milanese, Lecco e Vigevano.

Un’importante misura che si aggiunge alla restrizione è l’introduzione del dispositivo Move-in, una “scatola nera” che consente di monitorare le percorrenze reali del veicolo e ottenere una “deroga chilometrica”, permettendo l’accesso a Area B senza limiti di tempo, a condizione di rispettare il tetto di chilometri stabilito annualmente dalla Regione Lombardia.

In Piemonte, la restrizione alle auto diesel Euro 5 entrerà in vigore dal 1 ottobre 2025 e durerà fino al 15 aprile 2026, con l’estensione della misura ogni anno dal 15 settembre al 15 aprile. Comuni come Torino, Novara, Asti, e Cuneo saranno inclusi, ma si spera in una proroga come avvenuto nel 2023. Emilia-Romagna avrà invece limitazioni permanenti, con il blocco che durerà ogni anno dal 1 ottobre al 31 marzo, tra le 8:30 e le 18:30. Bologna e tutti i comuni con più di 30.000 abitanti saranno coinvolti. Per il Veneto, seppur non siano stati definiti tutti i dettagli, si prevede una misura simile a partire sempre dal 1 ottobre 2025.

Le misure alternative e il dispositivo Move-in

Una delle possibili soluzioni per chi possiede una vettura diesel Euro 5 è aderire al programma Move-in, disponibile in Lombardia. Questo dispositivo, una sorta di scatola nera da installare sull’auto, permette di monitorare la percorrenza effettiva del veicolo e accedere a Area B senza limitazioni, sempre rispettando il tetto annuale di chilometri. Ad oggi, l’adesione a Move-in costa 50 euro per il primo anno (30 euro per l’installazione e 20 euro per il servizio), con un rinnovo di 20 euro all’anno successivo. Tuttavia, l’installazione potrebbe richiedere tempi lunghi a causa delle liste d’attesa.

Le implicazioni per il futuro della mobilità

Le normative anti-inquinamento fanno parte di un’azione più ampia da parte delle autorità italiane per contrastare l’alto livello di emissioni di polveri sottili e NOx (ossidi di azoto) nelle aree ad alta densità industriale. Sebbene il diesel Euro 5 rappresenti una fonte significativa di inquinamento, la situazione non può essere risolta solo fermando le auto. La Pianura Padana è infatti un’area particolarmente esposta a inquinamento da parte di numerosi altri fattori, come le fabbriche e i riscaldamenti domestici. Mentre queste fonti non possono essere facilmente controllate, le auto, che possono essere regolamentate, rappresentano una delle poche soluzioni – ma quanto concrete? – per migliorare la qualità dell’aria.

Calo delle vendite auto
Leggi anche
Meno di 50 auto vendute: dramma per il colosso, la situazione è gravissima

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk Elon Musk
News49 minuti ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News10 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News13 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News18 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News19 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News21 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News1 giorno ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News2 giorni ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News2 giorni ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News2 giorni ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel