Seguici su

News

Auto, Jeremy Clarkson spiazza tutti: “Oggi è bandito”

Jeremy Clarkson auto

Jeremy Clarkson, noto per il suo stile provocatorio e le sue opinioni schiette, continua a farsi sentire nel panorama automobilistico.

Nell’era della mobilità sostenibile e delle auto elettriche, Jeremy Clarkson, noto per il suo stile provocatorio e le sue opinioni schiette, continua a farsi sentire nel panorama automobilistico. Nonostante i suoi impegni nella fattoria, Clarkson non ha mai abbandonato la sua passione per le automobili. Nel suo recente articolo per il Times, ha condiviso la sua esperienza al volante della potente Audi RS 3, lanciando una provocazione inquietante: «Quando il divertimento smetterà di essere una parolaccia nell’automobilismo, questa Audi sarà in cima alla lista degli acquisti di chiunque».

Il simbolo della potenza

La Audi RS 3 rappresenta l’ultimo grido in fatto di prestazioni automobilistiche, ma per Clarkson, il discorso va oltre la mera velocità. Ha utilizzato l’auto come un simbolo di una battaglia più ampia contro l’apatia che sembra permeare l’industria automobilistica attuale. La sua critica non si limita a un semplice apprezzamento per la potenza e l’accelerazione dell’Audi, ma si estende a una riflessione più profonda sul cambiamento delle percezioni sociali riguardo alle automobili.

Clarkson ha osservato come le auto siano passate da simboli di libertà e divertimento a oggetti di controversia, in particolare con l’avvento delle normative ambientali più rigorose. Con una certa dose di sarcasmo, ha commentato la rapida evoluzione delle opinioni pubbliche: «Prima l’auto elettrica era la salvezza, poi è diventata il nemico. I diesel erano cavalieri splendenti, poi si sono trasformati in mostri. Chi guida sportivo oggi è un delinquente, domani potrebbe essere un eroe ecologista». Questa osservazione mette in evidenza il paradosso del mondo automobilistico contemporaneo, dove l’innovazione e il progresso tecnologico coesistono con preoccupazioni etiche e ambientali.

La questione dei costi delle automobili è un altro punto cruciale sollevato da Clarkson. Egli ha dichiarato che oggi non esiste un’auto a prezzi accessibili: «La mia Scirocco nel 1980 costava quanto uno stipendio medio. Questa RS 3 fa lo stesso lavoro, ma costa quasi il doppio del reddito medio di oggi». Questa affermazione non è solo una lamentela per i prezzi elevati, ma un chiaro invito a riflettere sulle conseguenze economiche che l’evoluzione del mercato automobilistico ha su consumatori e appassionati. La crescente distanza tra il costo delle auto e il reddito medio ha reso la passione per le automobili un lusso riservato a pochi.

In questo contesto, Clarkson ha suggerito un’alternativa più accessibile: la Toyota GR Yaris. Descrivendola come una vettura che offre prestazioni paragonabili all’Audi RS 3, ma a un prezzo inferiore del 30%, Clarkson la considera una scelta più sensata per i guidatori che desiderano divertirsi senza svuotare il portafoglio. Questa raccomandazione non è solo una questione di risparmio; rappresenta anche una difesa del piacere di guidare, un aspetto che sembra sempre più trascurato nell’era delle auto elettriche e dei veicoli a basse emissioni.

La Toyota GR Yaris è un esempio di come le case automobilistiche possano creare modelli che combinano prestazioni, divertimento e accessibilità. È progettata per gli appassionati di guida, con un motore turbo da 1.6 litri e una trazione integrale che garantisce un’esperienza dinamica e coinvolgente. Clarkson sottolinea come la GR Yaris riesca a catturare l’essenza di ciò che significa divertirsi al volante, un concetto che sembra essere messo a tacere da tendenze più ecologiche e restrittive.

Alfa Romeo Junior Ibrida
Leggi anche
Alfa Romeo, continua a crescere in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News14 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie14 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News16 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News18 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie19 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport21 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News22 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News23 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News2 giorni ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel