Seguici su

News

Dopo 45 anni, Ford dice addio alle sportive compatte

ford logo

E’ chiusa l’epoca delle sue iconiche hot hatch: il futuro delle sportive è sempre più elettrico. Scopriamo cosa ci riserva il futuro della casa americana.

Nel 1980, Ford intraprendeva il suo viaggio nel mondo delle hot hatch con la Fiesta Supersport, un modello che, pur essendo considerato piuttosto modesto, segnava l’inizio di un cammino destinato a grandi successi. Un cammino che si arricchì negli anni con modelli sempre più ambiziosi, come la Fiesta XR2, per arrivare alla vera rivoluzione del 1984, rappresentata dalla Escort RS, che definì definitivamente l’approccio della casa americana alle piccole sportive. Negli anni a seguire, Ford ha sfornato modelli iconici e ad alte prestazioni, con auto che sono diventate un simbolo di potenza e maneggevolezza. Ma ora, la fine di questa era sembra essere vicina.

L’addio alla Focus ST

Nel 2023, Ford aveva già salutato la Fiesta ST, una delle hot hatch più amate. Ora, anche la Focus ST segue la stessa sorte. Come confermato da Finn Thomasen, responsabile europeo della comunicazione dell’Ovale Blu, a Motor1, “Tutti gli ordini di fabbrica della Focus ST fino alla fine della produzione sono stati prenotati“. Questo segna un passo importante nella storia di Ford, con una delle sue ultime hot hatch destinate a sparire dal mercato.

Le ultime occasioni

Nonostante la produzione della Focus ST stia per terminare, ci sono ancora unità invendute disponibili nei mercati europei. “Se siete indecisi è il momento di scegliere“, ha suggerito Thomasen, incoraggiando gli appassionati a fare presto. A novembre, infatti, cesserà definitivamente anche la produzione della Ford Focus, che rappresenta l’ultimo modello senza assetto rialzato rimasto in produzione in Europa, dopo l’addio ad altri modelli storici come la Fiesta (2023), la Mondeo (2022) e la Ka (2020). La Mustang, con il suo potente motore V8 da 5 litri, è l’ultimo esempio di modello sportivo che resta nella gamma Ford, ma si tratta comunque di un’auto di nicchia, ben lontana dal concetto di “hot hatch“.

La fine di un’era e l’era elettrica

Le vendite di Ford in Europa continuano a diminuire, passando dalle 338.710 unità del gennaio-aprile 2019 alle 149.601 unità nel 2025, evidenziando la crisi della casa automobilistica nel continente. Con l’elettrico ancora lontano dal dominare completamente il mercato e un futuro incerto per i motori a combustione, Ford sembra orientarsi verso il futuro con cautela. Non è chiaro se arriveranno nuovi modelli, tanto meno se si tratterà di nuove hot hatch. L’era delle auto con motori a combustione è agli sgoccioli, e se Ford dovesse rilanciare una piccola sportiva, molto probabilmente sarà elettrica.

Ford Focus ST
Ford Focus ST

Il futuro incerto delle hot hatch

L’idea di una piccola sportiva a batterie non è del tutto fantascienza. Martin Sanders, ex numero uno di Ford Europa e attualmente responsabile vendite e marketing di Volkswagen, ha accennato alla possibilità che Ford possa sviluppare modelli elettrici sulla piattaforma MEB, già utilizzata per veicoli come l’Explorer e la Capri. Tuttavia, è ancora troppo presto per dire se Ford produrrà una nuova hot hatch, e se sarà in grado di replicare il successo delle storiche Fiesta ST e Focus ST senza motori a benzina sotto il cofano.

Semaforo rosso novità
Leggi anche
In una città italiana piazzato il semaforo che multa chi passa con il rosso: ha l’occhio speciale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News4 minuti ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News3 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News4 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News6 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News10 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News11 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News19 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie22 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel