Seguici su

News

Alfa Romeo: ritardi per le nuove Stelvio e Giulia. I motivi

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore

I ritardi nella produzione delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia sono stati confermati. Il lancio delle due vetture è stato spostato al 2027.

L’attesa per la nuova Alfa Romeo Stelvio del 2025, seguita dalla nuova Giulia nel 2026, sembra destinata a prolungarsi. L’adozione della piattaforma STLA Large di Stellantis aveva inizialmente previsto solo modelli elettrici, ma una transizione energetica più lenta del previsto ha costretto il brand a rivedere i propri piani. Prima di cadere in un possibile flop commerciale, vista la scarsa vendita di modelli elettrici, il gruppo guidato da John Elkann ha quindi saggiamente deciso di prendere tempo per presentare due vetture che possano realmente incontrare il favore dei consumatori.

Le dichiarazioni ufficiali e i ritardi confermati

Durante un’intervista al Fuori Concorso sul lago di Como, il CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato indirettamente i ritardi nei tempi di lancio delle Stelvio e Giulia. Ficili ha dichiarato che l’azienda, inizialmente orientata verso modelli esclusivamente elettrici, è ora “costretta” a sviluppare anche motori termici e ibridi, rallentando così il processo.

A supporto di questi ritardi, anche Mirko Marsella, segretario provinciale dei metalmeccanici della Cisl di Frosinone, ha confermato che, sebbene le linee di produzione siano pronte, la vettura stessa non è ancora pronta per essere assemblata, segnalando la difficoltà nella transizione verso powertrain misti.

I problemi con i motori ibridi e il lavoro di sviluppo

Una delle principali difficoltà riscontrate nello sviluppo delle nuove Stelvio e Giulia riguarda i motori ibridi plug-in. Secondo le indiscrezioni, i progettisti di Stellantis stanno affrontando difficoltà nell’adattare i motori termici alla STLA Large, un’architettura già utilizzata dalla Dodge Charger in Nord America, che però impiega motori a sei cilindri per le versioni sportive.

Per le versioni più adatte alla guida quotidiana, saranno necessari motori a quattro cilindri, una configurazione che, tuttavia, non è stata ancora utilizzata per la STLA Large. Questa necessità di sviluppo richiederà ancora tempo, rallentando ulteriormente il progetto.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023

Le aspettative future e la roadmap di Stellantis

Nonostante i ritardi, le modifiche e le difficoltà tecniche, Alfa Romeo continua a lavorare sul progetto, con l’obiettivo di lanciare una versione ibrida e elettrica delle due vetture nel prossimo futuro. Tuttavia, il lavoro necessario per perfezionare il powertrain e la piattaforma, insieme alle esigenze di sicurezza e prestazioni, richiederà tempo. La data di lancio effettiva, quindi, rimane incerta, con l’industria che guarda ora al 2027 come possibile termine per l’arrivo di Stelvio e Giulia.

monopattino elettrico
Leggi anche
Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 giorno ago

Diesel Euro 5: ecco dove sono attivi i blocchi alla circolazione

Dove sono stati attivati i blocchi alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5? Scopriamolo insieme nel corso dei prossimi paragrafi....

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News2 giorni ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News2 giorni ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News2 giorni ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News3 giorni ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 giorni ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News3 giorni ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News3 giorni ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel