Seguici su

News

Xiaomi YU7: presentata ufficialmente la sfidante della Tesla Model Y

Nuova Xiaomi YU7

Xiaomi lancia il nuovo SUV elettrico dalle linee sportive. Tre versioni, interni hi-tech e prestazioni elevate. Arrivo previsto entro l’autunno 2025.

Design sportivo, motori ad alte prestazioni e tecnologia all’avanguardia: il nuovo SUV elettrico YU7 segna un passo avanti nella strategia automobilistica di Xiaomi. Obiettivo dichiarato: competere direttamente con la regina del segmento, la Tesla Model Y. Certo, un obiettivo assai ambizioso, anche soprattutto alla luce delle ultime notizie negative riguardanti i due modelli del marchio cinese, SU7 e SU7 Ultra, che ne hanno sicuramente minato la percezione in termini di qualità e affidabilità.

Design sportivo e ispirazioni d’élite

La nuova Xiaomi YU7 è costruita sulla stessa piattaforma della berlina SU7, chiamata internamente Modena, ed è più lunga della concorrente Tesla Model Y: 4.999 mm contro i 4.797 della statunitense. Con una larghezza di 1.996 mm, un’altezza di 1.600 mm e un passo di ben 3.000 mm, la YU7 si presenta come una SUV dalle dimensioni importanti e dal carattere deciso. Le linee richiamano la sorella minore SU7, ma le proporzioni ricordano quelle della Ferrari Purosangue, con possibilità di dotarla di ruote posteriori più larghe e passaruota dedicati per esaltarne la sportività.

Dal punto di vista aerodinamico, la YU7 utilizza 19 prese d’aria, 10 canali di flusso e una griglia anteriore attiva, raggiungendo un Cx di 0,245, leggermente superiore rispetto allo 0,22 della Model Y. Le maniglie a scomparsa, illuminate e automatiche, completano il look. Notevole anche la capacità di carico: 678 litri nel bagagliaio posteriore (che diventano 1.758 abbattendo i sedili) e 141 litri nel frunk, con otto modalità di apertura elettrica.

Tre versioni, fino a 691 cavalli e autonomia record

La Xiaomi YU7 sarà disponibile in tre configurazioni: Standard, Pro e Max. La versione base monta un motore da 320 CV sull’asse posteriore, con uno 0-100 km/h in 5,9 secondi e una velocità massima di 240 km/h. La batteria LFP da 96,3 kWh offre 835 km di autonomia secondo lo standard cinese, con possibilità di recuperare 620 km in soli 15 minuti grazie all’architettura a 800 volt.

La YU7 Pro dispone di trazione integrale e due motori per un totale di 496 CV e 770 km di autonomia. Al vertice, la YU7 Max eroga 691 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 3,23 secondi e raggiunge 253 km/h, con una batteria NMC da 101,7 kWh per 760 km complessivi. In questa variante il telaio è irrigidito, le sospensioni adattive sono regolabili su cinque livelli e i freni Brembo con pinze a quattro pistoncini assicurano un comportamento dinamico di alto livello.

Gli interni della nuova Xiaomi YU7
Vista degli interni della nuova Xiaomi YU7 – mondo-motori.it

Interni hi-tech e comfort di prima classe

L’abitacolo della YU7 è dominato da un design essenziale e tecnologicamente avanzato. Il cuore è lo schermo centrale da 16,1 pollici, accompagnato dal nuovo HyperVision Panoramic Display da 1,1 metri, suddiviso in tre pannelli ad alta definizione. Questo maxischermo proietta dati di guida, informazioni di viaggio, multimedia e persino pattern luminosi per la navigazione.

I materiali degli interni sono morbidi e sostenibili, con sedili reclinabili elettricamente, caricabatterie wireless, porta-bicchieri doppi e un tetto panoramico in vetro incluso di serie. Nelle versioni più ricche, i sedili sono rivestiti in pelle Nappa e i passeggeri posteriori possono usufruire di due schermi integrati negli schienali anteriori e di un display centrale aggiuntivo per il controllo del climatizzatore. Una dotazione pensata per offrire comfort e tecnologia ai massimi livelli.

Donald Trump
Leggi anche
Trump minaccia l’Europa: “Le nostre discussioni con loro non porteranno a nulla”
Nuova Xiaomi YU7
YU7, il nuovo suv di Xiaomi – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lucid Air Sapphire, elettrica Lucid Air Sapphire, elettrica
News19 minuti ago

Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

L’hypercar americana arriva in Europa sfidando Tesla. Scopriamo le sue caratteristiche: potenza, design e prestazioni straordinarie. La Lucid Air Sapphire,...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News1 ora ago

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 ore ago

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale...

Paesaggio valle Abruzzo Paesaggio valle Abruzzo
News3 ore ago

Eremi, boschi e sorgenti cristallini: la valle incantata ce l’abbiamo in Italia

Non serve andare all’estero per scoprire un luogo meraviglioso. Lo abbiamo già in Italia! I meno giovani tra di voi...

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News14 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News16 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News17 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News17 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News18 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News18 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News18 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Advertisement
Advertisement
nl pixel