Seguici su

News

Questa provincia italiana è zeppa di borghi fantastici: profumano d'estate

Vacanza di coppia

Visitare questa località italiana significa innamorarsene subito. Ecco i posti più belli da vedere in auto, moto o bicicletta.

Visitare i borghi della zona d’Italia di cui vi parleremo oggi significa immergersi in un’esperienza multisensoriale, dove ogni angolo rivela un nuovo aspetto della cultura e della tradizione italiana. L’estate, con il suo clima caldo e soleggiato, è il momento ideale per esplorare queste gemme nascoste. Dall’arte alla gastronomia, ogni borgo offre un ventaglio di opportunità per arricchire il proprio bagaglio culturale.

Con l’ausilio di app e servizi di telepedaggio, raggiungere queste località è diventato semplice e comodo, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza autentica nel cuore di una Regione molto famosa.

La provincia in questione, con i suoi borghi fantastici, non è solo una meta da visitare, ma un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendoci un assaggio di quella bellezza che solo l’Italia sa regalare.

Visita questa Provincia!

La provincia di Salerno, incastonata nel cuore della Campania, è un vero e proprio scrigno di tesori, dove la bellezza dei borghi storici si mescola con la magia dei paesaggi marittimi. Con l’arrivo dell’estate, le giornate di sole invitano a esplorare luoghi che sembrano essere fermi nel tempo, in cui ogni pietra racconta storie di secoli passati. Questa provincia non è solo una meta turistica; è un palcoscenico per culture, tradizioni e sapori che affondano le radici nella storia dell’umanità.

Adagiato a 300 metri sul livello del mare, Albori è una frazione di Vietri sul Mare, noto per le sue ceramiche artistiche. Questo borgo, che sembra uscire da un racconto fiabesco, è caratterizzato da stradine strette e case dai colori vivaci. La Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, risalente al XIII secolo, è una delle principali attrazioni, con i suoi affreschi che raccontano storie di devozione e arte. Secondo la storica dell’arte Maria Rossi, “questo luogo è un perfetto esempio di come l’architettura religiosa possa dialogare con il paesaggio circostante, creando un’armonia visiva straordinaria”.

Salerno castello belleza
Scopri le meraviglie di Salerno! – www.Mondo-Motori.it

Castellabate, con il suo fascino medievale, è un altro dei borghi che meritano una visita. Fondato nel 1123, il nome deriva dall’Abate Costabile Gentilcore, che costruì il castello che ancora oggi sovrasta il paese. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Castellabate è un labirinto 

di vicoli in pietra e archi storici. La Basilica di Santa Maria de Gulia è un must per gli appassionati di architettura, mentre il Castello di Sant’Angelo offre panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. Il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, afferma: “La nostra comunità è orgogliosa di preservare la storia e l’autenticità del nostro borgo, rendendolo un luogo dove i visitatori possono immergersi nella nostra cultura”.

Furore: il paese che non c’è

Furore, noto come “il paese che non c’è”, è un borgo unico nel suo genere. Qui, le case si arrampicano sulle scogliere e non esiste una piazza centrale, rendendo la sua visita un’esperienza di scoperta continua. Il fiordo di Furore, con le sue acque cristalline, è un luogo magico dove il mare si incontra con le rocce. La tradizione dei muri dipinti, che trasforma le abitazioni in opere d’arte, attira visitatori e artisti da tutto il mondo. “Furore è un esempio di come la comunità possa unirsi per creare bellezza e cultura”, spiega l’artista locale Luca Ferraro, che ha contribuito a diversi murales nel borgo. La cucina di Furore, con il suo famoso “Furore Bianco”, è un viaggio nei sapori autentici della Campania, dove ogni piatto racconta una storia.

Infine, Atrani, uno dei borghi più piccoli e suggestivi d’Italia, si trova a pochi passi da Amalfi. Con le sue stradine tortuose e le case colorate, Atrani è un vero gioiello architettonico. La Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, risalente al X secolo, è famosa per i suoi affreschi e il campanile romanico. Secondo il critico d’arte Elena Bianchi, “Atrani è un esempio perfetto di come l’architettura possa integrarsi con la natura, creando un’atmosfera incantevole”. La piazza centrale, Piazza Umberto I, è il cuore pulsante del borgo, dove turisti e residenti si ritrovano per sorseggiare un caffè e godere dell’atmosfera vibrante del luogo.

Elon Musk vendite Tesla
Leggi anche
Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News20 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel