Seguici su

Sport

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il commento di Vasseur.

La Ferrari ha vissuto un weekend difficile a Imola, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che sono stati eliminati in Q2, con le vetture di sette diverse scuderie davanti alle SF-25. Nonostante ciò, entrambi i piloti hanno disputato una corsa all’attacco, concludendo rispettivamente al sesto e al quarto posto.

Le previsioni non erano delle migliori, considerando le difficoltà di superamento sulla pista di Imola, ma i due piloti sono riusciti a risalire posizioni. Monaco, però, presenta un’altra sfida, dove una debacle in qualifica sarà più difficile da recuperare durante la gara. Tuttavia, le due soste obbligatorie potrebbero offrire più opportunità di sorpassi tattici ai box.

Il commento di Frederic Vasseur sul GP di Monaco

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha analizzato le prospettive per il GP di Monaco: “Il Gran Premio di Monaco è una gara unica. Sappiamo quanto sia fondamentale la qualifica e in questi giorni abbiamo lavorato per migliorare la nostra performance sul giro secco, dato che nelle ultime gare non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato“. Inoltre, una novità regolamentare importante è stata introdotta: ogni pilota dovrà effettuare almeno due pit stop durante la gara, con l’intento di rendere più tattica la strategia e aumentare l’azione in pista.

Vasseur ha anche sottolineato come questo sia un weekend particolare per Charles, essendo il Gran Premio di casa per il pilota monegasco. “Questo rende il GP speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis“, assicura il team principal.

Il debutto della nuova tuta per Leclerc

In vista del GP di Monaco, Ferrari ha svelato la tuta speciale che Charles Leclerc indosserà durante la gara di casa. Il rosso Ferrari lascia spazio ai colori della Costa Azzurra: il bianco predomina, con dettagli in celeste. In questo weekend iconico, anche Arthur Leclerc, fratello minore di Charles e pilota di sviluppo della Scuderia, ha condiviso le sue riflessioni sulla gara casalinga e sulle novità regolamentari.

Monaco nel cuore: il ricordo di Arthur Leclerc

Per Arthur Leclerc, il Gran Premio di Monaco è molto più di una semplice corsa. “È un’esperienza incredibile, qualcosa che ho vissuto fin da piccolo”, ha raccontato Arthur. “Per me e per la mia famiglia, è un momento speciale dell’anno. Da quando Charles corre qui, l’emozione è cresciuta ancora di più. Vedere lui vincere l’anno scorso è stato un sogno che si realizza“. Questi ricordi di famiglia e passione sono alla base di ciò che il GP di Monaco rappresenta per la famiglia Leclerc.

La passione per la Formula 1 è nata presto in casa Leclerc. Arthur ricorda con affetto i suoi primi contatti con il Gran Premio, vissuti sulla tribuna della Piscina: “Uno dei ricordi più vividi è di me da bambino alla chicane della Piscina con i miei genitori e fratelli. I motori erano così assordanti che scoppiavo a piangere. Alla fine dovettero comprarmi dei tappi per le orecchie, perché non riuscivo a sopportare il rumore! Ma è anche così che ho cominciato ad amare questo sport“.

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Charles Leclerc, Ferrari, GP Arabia Saudita Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Le nuove regole sui pit stop e l’incertezza delle strategie

Una delle principali novità regolamentari per il 2025 riguarda l’obbligo di effettuare due pit stop durante la gara. Arthur Leclerc ritiene che questa regola porterà maggiore imprevedibilità e renderà la gara più dinamica. “Credo che questa regola porterà maggiore vivacità alla gara“, ha affermato Arthur. “Negli ultimi anni si è parlato troppo della gestione delle gomme. Con due pit stop obbligatori, i piloti potranno attaccare di più“. Tuttavia, Monaco rimane un circuito dove la qualifica è ancora decisiva. Partire dalla prima fila continuerà ad essere un vantaggio cruciale.

In un weekend dove ogni curva ha un significato personale, Arthur Leclerc rappresenta l’anima autentica di Monaco: un legame profondo con il Principato, una passione tramandata dalla famiglia e una visione sempre rivolta alla pista.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Leggi anche
GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News3 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News4 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport8 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport8 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport9 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News10 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel