Seguici su

News

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio.

FIAT ha presentato con entusiasmo la Grande Panda Hybrid, un modello che rappresenta un passo fondamentale nella strategia globale del marchio e un contributo decisivo alla transizione verso l’elettrificazione. Questo nuovo veicolo, destinato a un pubblico ampio e diversificato, unisce il meglio del design italiano a una mobilità urbana sostenibile e accessibile. Con il lancio della versione ibrida, FIAT torna con forza nel cuore del segmento B, riproponendo l’auto che ha fatto la storia del marchio, con un prodotto che guarda al futuro, ma rimane fedele alla sua tradizione di innovazione e funzionalità.

Un’auto progettata a Torino, pensata per il mondo

La nuova Grande Panda è il risultato di un progetto sviluppato completamente dal Centro Stile di Mirafiori, a Torino, e nasce per diventare una vera e propria icona globale. Grazie alla Smart Car Platform di Stellantis, il modello è altamente versatile e può ospitare motorizzazioni ibride ed elettriche. Con dimensioni di 3,99 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza e 1,58 metri di altezza, la Grande Panda si distingue per una compattezza che non compromette lo spazio interno, ottimizzando l’abitabilità per cinque passeggeri.

Grande Panda Hybrid: prestazioni e efficienza in ogni dettaglio

Cuore del modello è il sistema ibrido T-Gen3, che combina un motore turbo a 3 cilindri da 1.2 litri con un’unità elettrica da 21 kW, una batteria agli ioni di litio da 48V e il cambio eDCT a 6 rapporti. Questo sistema garantisce una guida fluida, silenziosa e particolarmente efficiente, con la possibilità di muoversi in modalità completamente elettrica per piccole distanze, riducendo le emissioni di CO₂ e migliorando i consumi. Funzioni come e-launch, e-creeping ed e-parking consentono di effettuare manovre a bassa velocità senza l’utilizzo del motore termico, contribuendo ulteriormente all’efficienza energetica.

Un design che richiama la tradizione, ma guarda al futuro

La Grande Panda si ispira all’iconica Panda degli anni ’80, con linee moderne e dettagli audaci che creano un equilibrio tra tradizione e innovazione. I fari a LED PXL e i fanali posteriori a forma di cubo danno alla vettura un aspetto distintivo, mentre il logo FIAT e la scritta “PANDA” in bassorilievo 3D richiamano l’essenza del marchio. La possibilità di scegliere tra diverse colorazioni e allestimenti, come POP, ICON e LA PRIMA, consente ai clienti di personalizzare il veicolo in base alle proprie esigenze e gusti.

Comfort e sostenibilità: l’interno della Grande Panda

Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo della Grande Panda Hybrid sorprende per la sua abitabilità, con un bagagliaio da 412 litri e soluzioni modulari che permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Il design dell’interno, con la colorazione Blu Tasmania e dettagli in giallo acceso, crea un ambiente giovane e dinamico, perfetto per una guida urbana. A livello di materiali, FIAT ha scelto di utilizzare il BAMBOX Bamboo Fiber Tex®, un tessuto che contiene il 33% di fibre naturali di bambù, simbolo del suo impegno verso la sostenibilità.

Gli interni della Fiat Grande Panda Hybrid
Vista degli interni della Fiat Grande Panda Hybrid, allestimento Icon – mondo-motori.it

Tecnologia e sicurezza per una guida senza preoccupazioni

Tutti gli allestimenti della Grande Panda Hybrid sono dotati di un pacchetto completo di sistemi ADAS, come il Cruise Control, la Frenata Autonoma d’Emergenza e il Sistema di Mantenimento della Corsia, per una guida sicura e assistita. L’allestimento LA PRIMA include anche sensori anteriori e una telecamera posteriore, mentre la connettività è garantita dal cruscotto digitale da 10” e dal touchscreen da 10,25” con mirroring wireless dello smartphone.

Versatilità, personalizzazione, prezzi e disponibilità

Con oltre 100 accessori originali disponibili, i clienti possono personalizzare la Grande Panda per renderla unica. Tra le opzioni ci sono lettere laterali in materiali eco-compatibili, pannelli porta colorati e barre sul tetto, che offrono maggiore flessibilità e stile al veicolo, rispecchiando il carattere versatile della Grande Panda.

La Grande Panda Hybrid è già disponibile presso le concessionarie FIAT in Italia e in tutta Europa, con un prezzo a partire da 16.950€ in caso di rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services Italia. Un’opportunità concreta per tutti coloro che cercano una mobilità sostenibile e innovativa, senza rinunciare a stile, comfort e accessibilità.

Pile di monete accostate a pompe di carburante
Leggi anche
Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta
La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
La nuova Fiat Grande Panda Hybrid, allestimento La Prima – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 ore ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News5 ore ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Porsche annuncio Porsche annuncio
News10 ore ago

Auto elettriche, clamorosa marcia indietro di Porsche: decisione definitiva

Porsche, ha deciso di rivedere la propria strategia sulle batterie per veicoli elettrici: ecco in cosa consiste questa variazione. Porsche,...

ZTL novità ZTL novità
News11 ore ago

Centro storico di Roma diventa zona 30: data di inizio e tutto quello che devi sapere

Trasformazione del centro storico in Zona 30: novità e tempistiche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport13 ore ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Elettra Lamborghini guadagni Elettra Lamborghini guadagni
News14 ore ago

Elettra Lamborghini, crisi senza fine: anno nefasto per lei

Elettra Lamborghini è uno dei volti più carismatici in assoluto della televisione italiana, anche se il 2025 è stato un...

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News17 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News1 giorno ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News1 giorno ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News1 giorno ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News1 giorno ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News2 giorni ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel