Seguici su

News

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto


Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante.

Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione e le tecnologie che ci accompagnano durante la guida non fanno eccezione. Android Auto, il sistema di infotainment di Google, è giunto a un punto di svolta significativo, pronto a introdurre un cambiamento che potrebbe stravolgere le abitudini di milioni di automobilisti. La notizia arriva da un’analisi della versione beta 14.4.152004, che rivela un’importante modifica nella disposizione dei comandi multimediali.

Attualmente, il tasto Play, di fondamentale importanza per la riproduzione musicale, sarà spostato dalla sua posizione centrale a sinistra, mentre il pulsante per riavvolgere occuperà il posto che fino ad ora era riservato al Play. Questo cambiamento non è solo una questione di estetica, ma tocca aspetti profondi legati all’ergonomia e all’usabilità. La disposizione tradizionale, che ha dominato per decenni, risale ai primi lettori CD e ha plasmato la memoria muscolare degli utenti. La sequenza Riavvolgi, Play, Avanti è ormai radicata nelle nostre abitudini.

La scelta di Google, spiegano i portavoce dell’azienda, nasce dall’intento di migliorare l’esperienza di guida. Spostare il tasto Play verso sinistra potrebbe rendere più facile l’accesso a questo comando fondamentale, soprattutto durante la guida, quando ogni secondo è prezioso. Inoltre, l’area di tocco è stata ampliata, promettendo una maggiore precisione nell’interazione. Questo cambiamento si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento delle interfacce, avviato con l’introduzione del Material 3 Expressive, che mira a rendere le esperienze digitali più intuitive e accessibili.

E’ un bene o un male? il commento degli utenti

Nonostante gli aggiornamenti debbano in teoria migliorare la funzionalità di un sistema, la modifica ha sollevato invece un acceso dibattito tra gli utenti. Da un lato, ci sono coloro che accolgono con favore l’innovazione, apprezzando l’attenzione di Google verso la sicurezza e l’ergonomia. Dall’altro lato, ci sono gli scettici, che lamentano la perdita di un sistema collaudato e familiare. Cambiare le convenzioni può essere difficile, soprattutto in un contesto come quello della guida, dove l’istinto e la rapidità di esecuzione sono cruciali.

Al momento, non è chiaro se questa modifica diventerà permanente. Attualmente, il cambiamento riguarda solo la scheda multimediale della schermata iniziale di Android Auto, mentre all’interno dell’app completa i comandi rimangono invariati. Questo potrebbe suggerire che Google stia ancora sperimentando e valutando la reazione degli utenti. Se questa modifica si rivelerà efficace, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Android Auto, altrimenti potrebbe essere archiviata come un esperimento non riuscito.

Le opinioni degli esperti sul tema sono variegate. Alcuni sostengono che la familiarità con un’interfaccia sia fondamentale per la sicurezza alla guida, mentre altri vedono nel cambiamento un’opportunità per migliorare la funzionalità. La questione si complica ulteriormente quando si considerano i diversi stili di guida e le abitudini degli automobilisti. Ciò che per alcuni può sembrare un miglioramento, per altri potrebbe risultare scomodo.

In questo contesto di cambiamenti, è interessante osservare come le aziende tecnologiche, come Google, si stiano adattando alle esigenze degli utenti. La continua evoluzione delle interfacce e delle funzionalità non è solo una questione di innovazione, ma anche di ascolto e comprensione delle necessità quotidiane di chi guida. Con oltre 250 milioni di veicoli compatibili con Android Auto a livello globale, ogni modifica ha il potenziale di influenzare un vasto pubblico.

La questione su come gli utenti reagiranno a questo cambiamento rimane aperta e il futuro di Android Auto sembra dipendere dalla risposta del mercato. Le aziende tecnologiche sono chiamate a bilanciare innovazione e tradizione, cercando di offrire soluzioni che siano contemporaneamente all’avanguardia e familiari. Solo il tempo dirà se questo cambiamento si rivelerà una scelta azzeccata o un passo falso per Google.

Xiaomi SU7
Leggi anche
Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News8 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News11 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News16 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News17 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie18 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News19 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News23 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel