Seguici su

News

Formula 1, GP Abu Dhabi: avviata l’indagine sull’ultima gara

Lewis Hamilton

La FIA ha annunciato il via alle indagini sul GP di Abu Dhabi di Formula 1, in vista del 2022 e delle eventuali modifiche regolamentari.

Nelle ultime ore la Federazione internazionale di Formula 1 ha dato un nuovo, importante aggiornamento riguardo all’indagine sugli episodi dell’ultimo Gran Premio del Mondiale. Per evitare il ripresentarsi di episodi simili, a febbraio la FIA ne parlerà direttamente con i piloti, mentre il 18 marzo verranno rese note le decisioni e le eventuali modifiche al regolamento. 

Come preannunciato dal numero uno Ben Sulayem, quanto accaduto nell’appuntamento decisivo del campionato sarà posto sotto attenta analisi. Che cosa sia successo, chiunque segue la classe regina del motorsport ne è già a conoscenza. 

Sul circuito di Abu Dhabi, Max Verstappen ha battuto Lewis Hamilton, dopo una gara dominata fin dall’inizio dall’inglese, il campione in carica. Partito meglio rispetto al rivale olandese, il Re nero aveva guadagnato un ampio margine di vantaggio. Ricucito nella parte conclusiva, con l’incidente di Latifi e le decisioni sulla safety car assunte dalla FIA. Che hanno chiaramente avvantaggiato Verstappen, il quale, portatosi a ridosso del britannico, è riuscito a infilarlo, complice le gomme più fresche. 

I concitati eventi hanno profondamente indignato sia la scuderia anglo-tedesca sia il suo alfiere di punta. Tanto che nessuno del team si è presentata alla tradizionale cerimonia di premiazione tenutasi nei giorni successivi. 

I prossimi passaggi

A metà dicembre il Consiglio Mondiale ha comunicato l’istituzione di una Commissione speciale per investigare sugli eventi del GP di Abu Dhabi. Ora la FIA ha aperto l’indagine. Secondo le informazioni riportate nella nota, la Federazione “ha avviato un confronto con tutti i team su vari temi”, oltre a definire i prossimi passaggi:

bmw
Leggi anche
BMW controcorrente: si lavora ai nuovi motori termici
  • il 19 gennaio la Sporting Advisory Committee avrà luogo un confronto sulla Safety Car con ciascuno dei piloti;
  • febbraio la F1 Commission analizzerà attentamente l’incontro;
  • il 18 marzo (ovvero nel primo fine settimana del campionato 2022) la Federazione renderà conto al Consiglio Mondiale in programma in Bahrain delle scelte effettuate e le possibile modifiche alla normativa.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News21 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News22 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel