Seguici su

News

A cosa serve il simbolo della Z apparso su Google Maps: c’è confusione

Google Maps novità

Gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione.

Negli ultimi giorni, gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione. Si tratta di un nuovo simbolo, rappresentato dalla lettera “Z”, che ha suscitato curiosità e domande tra gli utenti. Ma cosa significa esattamente questa “Z” e come può influenzare l’esperienza di guida quotidiana?

La “Z” indica le Zone a Bassa Emissione (ZBE), aree specifiche delle città in cui l’accesso è limitato a determinati veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Queste zone sono sempre più diffuse in molte città italiane e europee, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo all’inquinamento ambientale e alla salute pubblica. La presenza di questo simbolo su Google Maps rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile e responsabile.

Google Maps, spunta un nuovo simbolo: cosa significa la “Z”

Le Zone a Bassa Emissione sono aree urbane in cui l’accesso è regolamentato in base a specifiche norme sulle emissioni dei veicoli. In queste zone, i veicoli più inquinanti, come quelli diesel di vecchia generazione, possono essere soggetti a divieti di circolazione o a limitazioni temporali. Al contrario, i veicoli elettrici o ibridi, che producono emissioni ridotte o nulle, possono circolare liberamente. L’implementazione di queste misure è parte di un’iniziativa più ampia per combattere l’inquinamento e promuovere l’uso di mezzi di trasporto più ecologici.

L’introduzione della lettera “Z” su Google Maps è quindi un’ottima notizia per gli automobilisti, poiché consente di identificare facilmente queste aree e pianificare percorsi alternativi. Ciò è particolarmente utile in un contesto in cui le multe per l’ingresso non autorizzato in queste zone possono essere piuttosto elevate, a volte raggiungendo anche i 500 euro o più, a seconda delle normative locali.

La lettera “Z” è visibile nella parte bassa della finestra di panoramica del percorso, accanto alle informazioni relative ai chilometri e ai parcheggi. La funzione è già disponibile per gli utenti di dispositivi iOS e Android, mentre si attende il rilascio dell’aggiornamento per la versione desktop di Google Maps. Questo nuovo simbolo non solo informa gli utenti sull’esistenza di zone a bassa emissione, ma potrebbe anche evolversi in futuro per includere ulteriori funzionalità, come la proposta di percorsi alternativi che evitino tali aree.

La decisione di Google di integrare questo simbolo dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti utili e pertinenti ai propri utenti. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e delle normative in materia di sostenibilità, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel guidare i cittadini verso scelte più responsabili.

Con l’aumento delle Zone a Bassa Emissione nelle città italiane e europee, la presenza della “Z” su Google Maps rappresenta una risorsa preziosa per gli automobilisti. Essere informati riguardo a queste aree aiuta a evitare sanzioni e contribuisce a una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dei propri spostamenti.

In molte città, come Milano, Roma e Torino, le ZBE sono già attive e stanno contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Le amministrazioni locali stanno investendo in infrastrutture per incentivare l’uso di mezzi di trasporto pubblici e sostenibili, come biciclette e monopattini elettrici. In questo contesto, Google Maps si propone come un alleato strategico, in grado di supportare gli utenti nella navigazione e nella pianificazione dei propri viaggi.

Scelta colore auto
Leggi anche
Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport10 minuti ago

GP di Spagna: Vasseur fa il punto in vista del weekend di Barcellona

La F1 attende la nuova direttiva tecnica FIA, con modifiche alle ali anteriori che potrebbero cambiare gli equilibri. Ferrari spera...

Cupra Raval Cupra Raval
News1 ora ago

L’elettrica urbana più attesa? La Cupra Raval è (quasi) pronta

La Cupra Raval, la nuova city car 100% elettrica, debutterà al Salone di Monaco. Scopri le caratteristiche tecniche, il design...

Lucid Air Sapphire, elettrica Lucid Air Sapphire, elettrica
News2 ore ago

Lucid Air Sapphire: l’elettrica da 1.251 CV che fa tremare Tesla

L’hypercar americana arriva in Europa sfidando Tesla. Scopriamo le sue caratteristiche: potenza, design e prestazioni straordinarie. La Lucid Air Sapphire,...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News3 ore ago

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 ore ago

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News18 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News19 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News19 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News20 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport23 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel