Seguici su

News

A cosa serve il simbolo della Z apparso su Google Maps: c’è confusione

Google Maps novità

Gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione.

Negli ultimi giorni, gli utenti di Google Maps hanno notato un’interessante novità all’interno della popolare applicazione di navigazione. Si tratta di un nuovo simbolo, rappresentato dalla lettera “Z”, che ha suscitato curiosità e domande tra gli utenti. Ma cosa significa esattamente questa “Z” e come può influenzare l’esperienza di guida quotidiana?

La “Z” indica le Zone a Bassa Emissione (ZBE), aree specifiche delle città in cui l’accesso è limitato a determinati veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell’aria. Queste zone sono sempre più diffuse in molte città italiane e europee, in risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo all’inquinamento ambientale e alla salute pubblica. La presenza di questo simbolo su Google Maps rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile e responsabile.

Google Maps, spunta un nuovo simbolo: cosa significa la “Z”

Le Zone a Bassa Emissione sono aree urbane in cui l’accesso è regolamentato in base a specifiche norme sulle emissioni dei veicoli. In queste zone, i veicoli più inquinanti, come quelli diesel di vecchia generazione, possono essere soggetti a divieti di circolazione o a limitazioni temporali. Al contrario, i veicoli elettrici o ibridi, che producono emissioni ridotte o nulle, possono circolare liberamente. L’implementazione di queste misure è parte di un’iniziativa più ampia per combattere l’inquinamento e promuovere l’uso di mezzi di trasporto più ecologici.

L’introduzione della lettera “Z” su Google Maps è quindi un’ottima notizia per gli automobilisti, poiché consente di identificare facilmente queste aree e pianificare percorsi alternativi. Ciò è particolarmente utile in un contesto in cui le multe per l’ingresso non autorizzato in queste zone possono essere piuttosto elevate, a volte raggiungendo anche i 500 euro o più, a seconda delle normative locali.

La lettera “Z” è visibile nella parte bassa della finestra di panoramica del percorso, accanto alle informazioni relative ai chilometri e ai parcheggi. La funzione è già disponibile per gli utenti di dispositivi iOS e Android, mentre si attende il rilascio dell’aggiornamento per la versione desktop di Google Maps. Questo nuovo simbolo non solo informa gli utenti sull’esistenza di zone a bassa emissione, ma potrebbe anche evolversi in futuro per includere ulteriori funzionalità, come la proposta di percorsi alternativi che evitino tali aree.

La decisione di Google di integrare questo simbolo dimostra l’impegno dell’azienda nel fornire strumenti utili e pertinenti ai propri utenti. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e delle normative in materia di sostenibilità, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel guidare i cittadini verso scelte più responsabili.

Con l’aumento delle Zone a Bassa Emissione nelle città italiane e europee, la presenza della “Z” su Google Maps rappresenta una risorsa preziosa per gli automobilisti. Essere informati riguardo a queste aree aiuta a evitare sanzioni e contribuisce a una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dei propri spostamenti.

In molte città, come Milano, Roma e Torino, le ZBE sono già attive e stanno contribuendo a migliorare la qualità dell’aria. Le amministrazioni locali stanno investendo in infrastrutture per incentivare l’uso di mezzi di trasporto pubblici e sostenibili, come biciclette e monopattini elettrici. In questo contesto, Google Maps si propone come un alleato strategico, in grado di supportare gli utenti nella navigazione e nella pianificazione dei propri viaggi.

Scelta colore auto
Leggi anche
Hai l’auto di questo colore? Allora sei meno intelligente degli altri, lo dice uno studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 ore ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono più scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News6 ore ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News11 ore ago

Rivoluzione Hyundai: sempre più modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

La nuova Fiat 500 Hybrid Torino La nuova Fiat 500 Hybrid Torino
News12 ore ago

Fiat 500 Hybrid Torino: ecco quanto costa la nuova citycar costruita a Mirafiori

Presentata la serie speciale prodotta a Mirafiori: un omaggio alla città dell’auto con motore mild-hybrid, stile rinnovato e dotazioni ricche....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Brutte notizie, crisi senza fine per il colosso tedesco

Il colosso tedesco sta andando incontro ad una crisi senza fine. Scopriamo insieme quali sono i motivi di questo periodo...

Casello autostradale Casello autostradale
News1 giorno ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News1 giorno ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News1 giorno ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News2 giorni ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel