Seguici su

News

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi.

I più attenti avranno notato una tendenza piuttosto insolita, riguardo il settore automobilistico. La percezione generale è che i cerchi in lega delle auto stiano diventando sempre più grandi.

Ebbene, questa non è affatto una percezione, bensì una vera e propria tendenza certificata e ormai verificata da parecchi. Nel prossimo paragrafo scopriremo le motivazioni legate a questo fenomeno.

Ecco la spiegazione di questo fenomeno

La misura iniziale dei cerchi delle ruote delle auto, inizialmente era di 16 pollici. Col passare del tempo però, nel giro di qualche anno, questa misura è arrivata fino a 20 pollici. E chissà che prossimamente non possa aumentare ancora. Ma qual è il motivo di questa crescita?

La motivazione principale riguarda il benestare della stessa ruota, cosa che va preservata soprattutto visti i numerosi furti che vengono compiuti. Seguendo questo stesso principio, alcuni Suv sono arrivati anche ad una grandezza di 23 pollici.

Ruote auto, set con cerchi in lega
Set di ruote auto nuove, con cerchi in lega – mondo-motori.it

Nonostante la salute delle proprie ruote sia un aspetto fondamentale, questo rimedio non rappresenta in alcun modo la perfezione. Avere dei cerchioni più grandi renderà molto più difficili le manovre da svolgere, senza considerare tutti gli ostacoli che si possono colpire.

Ecco perché questo metodo è poco efficace

Il metodo in questione rischia di essere poco efficace anche a causa della rigidità della guida, la quale viene incentivata (negativamente) proprio dalla grandezza dei cerchi delle ruote in questione.

Esiste poi la questione relativa al gusto estetico altrui. Soprattutto per coloro che amano le auto sportive, dei cerchi in lega così ingombranti e voluminosi potrebbero non essere piacevoli alla vista. Siccome l’occhio vuole la sua parte, questo è un aspetto negativo.

Tutti questi feedback poco positivi, potrebbero a loro modo portare le case automobilistiche a cambiare idea.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Leggi anche
Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News23 minuti ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport4 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News5 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News6 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News23 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News23 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News24 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel