Seguici su

News

Constatazione amichevole digitale: come funziona?

incidente auto

Come funziona la constatazione amichevole digitale? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.

All’interno della riforma fatta mesi fa, non è stato incluso un tema molto importante per milioni di automobilisti. Si tratta della formula di constatazione amichevole digitale. Il principio è sempre lo stesso, ma cambieranno per ovvie ragioni le modalità di utilizzo.

Se avete avuto un sinistro e siete sempre stati abituati dal laborioso quanto iconico modello cartaceo, a breve potrete farne a meno. L’ennesimo processo burocratico è stato digitalizzato: scopriamo insieme come funziona.

Come funziona il modello digitale?

Il modello digitale funzionerà presumibilmente come qualsiasi modello di compilazione digitale. Si dovranno completare i campi appositi su un modello disponibile poi in pdf, e il responso finale verrà restituito al richiedente (o ai richiedenti) in automatico.

incidente auto
Incidente auto

L’aspetto che interessa maggiormente gli utenti riguarda la sua effettiva efficacia. Infatti, nonostante sarà un servizio probabilmente molto facile da usare, non è detto che i tempi di risposta possano godere di questa rapidità dovuta al passaggio telematico.

Per avere un modulo effettivamente valido si dovranno infatti attendere dati quali la perizia tecnica, il riscontro effettivo e gli eventuali tempi di rimborso. Tutte informazioni che richiedono una certa attesa, la quale non può essere ridotta dal passaggio al digitale.

Quali sono i suoi vantaggi?

Uno dei vantaggi principali di questo passaggio al digitale è la riduzione del rischio di truffa. Senza escludere la mission ambientale, dato che verrà utilizzata molta meno carta da destinare ai moduli cartacei. Modello che col formato digitale verrà usato molto meno.

Il formato in questione è disponibile solo per alcune compagnie, le quali avranno tempo fino al 2026 per adeguarsi a questa nuova formula. Non ci sarà nulla di cui sorprendersi o preoccuparsi, nel caso in cui la propria compagnia assicurativa utilizzi ancora la carta.

Audi, logo 2022
Leggi anche
Allarme, Audi e Volkswagen: numerosi clienti truffati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 ora ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News9 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie12 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News14 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide17 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide18 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide20 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie24 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel