Seguici su

News

Gigafactory: gli Stati Uniti in ritardo rispetto all’Europa

batterie elettriche

Nella corsa alla realizzazione delle gigafactory, l’Europa batte, e per ampio margine, gli Stati Uniti, ancora oggi arretrati.

Solitamente primi artefici nell’innovazione, gli Stati Uniti accusano uno strano ritardo nella corsa alle gigafactory, gli impianti per la produzione di batterie ormai ritenuti fondamentali per la mobilità elettrica e attenuare le conseguenze sullo stato occupazionale. A stabilirlo i recenti dati forniti dal Dipartimento dell’Energia degli USA, secondo cui i progetti sono quasi quattro inferiori di quelli europei.  

Per la precisione, sul territorio statunitense dovrebbero entrare in funzione, entro i prossimi 5 anni, 13 impianti di batterie. Così si incrementerebbe una capacità produttiva ancora parecchio esigua e, fondamentalmente, limitata al centro di prim’ordine della Tesla e della Panasonic a Reno, nel Nevada. Frutto perlopiù di joint venture tra Costruttori automobilistici e compagnia specializzate, le nuove gigafactory negli States sono a uno studio iniziale. E, nel caso di alcune, mancano dettagli tecnici degni di nota poiché, per il momento, siamo in presenza di semplici accordi di partnership industriale.

I siti elencati dal Dipartimento dell’Energia

Il Dipartimento dell’Energia ha presentato un accurato elenco dei diversi siti lasciandosi, peraltro, sfuggire dei progetti di particolare rilievo, quali la fabbrica di batterie da oltre 100 gWh che la Tesla sta edificando ad Austin, in Texas. A ogni modo, la lista annovera quattro strutture della General Motors (in cooperazione con la LG Energy Solution), tre della Ford (due in joint venture con i coreani della SK Innovation), due del gruppo Stellantis (insieme a LG Energy Solution e a Samsung), due della SK Innovation, uno di Volkswagen e uno della Toyota.

Nonostante l’impegno profuso fin qui non sia equiparabile ai progressi compiuti dall’Europa, nel breve futuro il numero dei progetti potrebbe crescere. A maggior ragione se l’attuale numero uno della Casa Bianca, Joe Biden, darà seguito alle promesse di incentivare la transizione energetica della filiera automobilistica. A tal proposito, si registra sempre un colpevole ritardo in confronto all’Europa. Che già dal 2017 può far leva sul contributo della Commissione Europea nella creazione di campioni continentali.

Formula 1
Leggi anche
Formula 1, Audi e Porsche arrivano nel 2026? I motivi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News15 minuti ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News4 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News13 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel