Seguici su

News

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Fabbrica Ferrari

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo i dettagli.

La Ferrari elettrica, una delle novità più attese nel panorama automobilistico, non farà il suo debutto come inizialmente previsto. L’attesa presentazione del 9 ottobre 2025, annunciata durante il Capital Markets Day, non svelerà il design definitivo del modello, bensì il suo “cuore tecnologico”. È quanto confermato da Benedetto Vigna, CEO del Cavallino, che ha delineato una strategia di lancio articolata in tre fasi.

Le consegne ai clienti da ottobre 2026

A ottobre sarà dunque mostrata solo la piattaforma tecnologica, un assaggio di quella che sarà la prima full-electric di Maranello. Per vedere gli interni bisognerà attendere l’inizio del 2026, mentre la presentazione ufficiale dell’estetica definitiva è fissata per la primavera dello stesso anno.

Le consegne ai clienti partiranno invece da ottobre 2026, segnando l’ingresso di Ferrari nell’era della mobilità elettrica. Un passaggio che non ha incontrato comunque unanime consenso e fra le voci che per prime si sono sollevate contro l’idea di una Rossa senza il suo identitario motore termico c’è quella di uno che ha scritto la storia del marchio in ambito Formula 1, ovvero Luca Cordero di Montezemolo, che già due anni fa ironicamente aveva commentato di sentirsi male solo al pensiero di una Ferrari elettrica.

Un crossover a 4 posti: verso una nuova idea di sportività

Le prime indiscrezioni sulla Ferrari elettrica parlano di un modello che rompe gli schemi del Cavallino. Inizialmente si era ipotizzata una sportiva a due posti, ma i muletti visti circolare su strada, camuffati sotto la scocca di una Maserati Levante, suggeriscono una direzione diversa: un crossover a quattro posti. La scelta appare logica considerando la recente introduzione della Purosangue, primo SUV del brand, che ha ampliato il target di Ferrari verso nuovi segmenti di mercato.

Il veicolo sarà realizzato nel nuovo stabilimento denominato “E-Building”, un impianto all’avanguardia pensato non solo per l’elettrica ma anche per modelli dotati di motorizzazioni tradizionali. Il design, che sarà svelato solo nella primavera del 2026, è destinato a fondere l’eleganza sportiva di Maranello con le linee più imponenti tipiche dei crossover, mantenendo intatta l’identità del Cavallino Rampante.

Ferrari F80
Ferrari F80

Innovazione e tecnologie esclusive: il futuro del Cavallino

Ferrari non si limita a elettrificare un modello esistente, ma ha scelto di sviluppare una piattaforma completamente nuova, insieme a batterie strutturali e motori a flusso assiale. Questa tecnologia, che permette una maggiore densità di coppia e potenza, è stata perfezionata grazie all’esperienza accumulata nelle competizioni come Formula 1 e WEC.

Le batterie saranno prodotte nel nuovo centro di ricerca E-Cell Lab, aperto presso l’Università di Bologna, un chiaro segnale dell’impegno di Maranello nella ricerca e sviluppo interno. Ferrari punta anche sull’esperienza di guida: la futura elettrica non sarà solo silenziosa ed efficiente, ma conserverà un’identità acustica unica. A Maranello sono già stati registrati brevetti per firme sonore esclusive, diverse per ogni modello elettrico.

Un ulteriore punto di forza sarà la possibilità di mantenere l’auto sempre aggiornata grazie a un programma di upgrade hardware direttamente in fabbrica. Questa soluzione permetterà di migliorare autonomia, prestazioni e consumi anche dopo anni di utilizzo, assicurando una lunga vita al veicolo e una costante evoluzione tecnologica.

auto cinesi
Leggi anche
Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News33 minuti ago

Quanto guadagnano i piloti di F1 nel 2025: cifre da capogiro

Quanto guadagnano i piloti di Formula Uno nel 2025? Le cifre sono veramente a dir poco impressionanti, i dettagli. La...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News4 ore ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie6 ore ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie13 ore ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News16 ore ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

YUan Cina auto YUan Cina auto
News19 ore ago

Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite… I SUV continuano ad essere i...

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News21 ore ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

Donna truffa tristezza Donna truffa tristezza
News22 ore ago

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al...

News1 giorno ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport1 giorno ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Truffa al benzinaio Truffa al benzinaio
News1 giorno ago

La truffa peggiore che puoi incontrare al benzinaio: la tua carta di credito fa una brutta fine

Attento a questa truffa già popolare in Italia, a rimetterci non è solo il conto in banca ma la tua...

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News2 giorni ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel