Seguici su

News

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Renault 4 E-Tech electric

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia.

La Renault 4 E-Tech Electric rappresenta il ritorno di un’auto iconica nel mondo della mobilità elettrica, mantenendo intatti i tratti che l’hanno resa celebre fin dal 1961. Pensata per essere compatta, spaziosa e versatile, la nuova versione elettrica si propone come una vettura dal grande appeal, capace di soddisfare le esigenze di una clientela variegata, dalle famiglie alle persone in cerca di un’auto pratica per tutti gli usi quotidiani.

Con la nuova Renault 4 E-Tech Electric, il marchio francese intende proseguire sulla strada della democratizzazione della mobilità elettrica, offrendo una soluzione accessibile ma ricca di tecnologia avanzata e comfort.

Un design iconico che guarda al futuro

Il design della Renault 4 E-Tech Electric trae ispirazione dall’originale, ma si adatta alle necessità moderne. Il suo corpo compatto nasconde una sorprendente abitabilità e una modularità che la rendono perfetta per ogni tipo di utilizzo. Con un bagagliaio da 420 litri, vani portaoggetti ben distribuiti e una panca pieghevole, la Renault 4 E-Tech Electric è adatta sia agli spostamenti quotidiani che alle escursioni nel tempo libero. Inoltre, la possibilità di trasformare il sedile del passeggero in un tavolino e l’adozione di una soglia di carico ribassata ne aumentano la praticità, unendo estetica e funzionalità.

Tecnologia e performance all’avanguardia

Sostenuta dalla piattaforma AmpR Small, condivisa con Renault 5 E-Tech Electric, la nuova 4 E-Tech Electric è progettata per offrire un’esperienza di guida agile e dinamica. Il sistema Extended Grip e l’altezza libera dal suolo le consentono di affrontare anche strade difficili e fangose, mentre la funzione One Pedal ottimizza la frenata rigenerativa, offrendo un controllo totale al conducente. La vettura è anche dotata di avanzati dispositivi di assistenza alla guida e servizi connessi, tra cui il sistema OpenR Link con Google e l’avatar Reno, integrato con l’intelligenza artificiale ChatGPT.

Ricarica e sostenibilità

Un altro punto di forza della Renault 4 E-Tech Electric è il suo caricabatterie in corrente alternata da 11 kW e il supporto per la ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW. Non solo, grazie alla funzione V2L (vehicle-to-load) e V2G (vehicle-to-grid), l’auto diventa una fonte di energia mobile, capace di restituire elettricità alla rete, contribuendo così a una maggiore sostenibilità. La Renault 4 E-Tech Electric si inserisce perfettamente in un ecosistema circolare grazie al tasso di riciclabilità dell’88,6%, e l’utilizzo di materiali riciclati provenienti da bottiglie di plastica per i sedili ne amplifica il suo impegno ecologico.

Renault 4 E-Tech electric, interni
Renault 4 E-Tech electric, interni

Produzione locale e impatto ambientale

Il veicolo è prodotto interamente in Europa, con un’attenzione particolare alla produzione locale e al minimizzare l’impronta ambientale. La Gigafactory di Douai e lo stabilimento di Maubeuge sono i fulcri di questa produzione, mentre il 75% dei fornitori si trova entro un raggio di 300 km dal centro ElectriCity, garantendo così una filiera corta e sostenibile. Inoltre, l’auto sfrutta i materiali provenienti dall’economia circolare per il 26,4%, come metallo, vetro e polimeri riciclati.

Una gamma full electric completa

Con la Renault 4 E-Tech Electric, il marchio Renault completa una gamma già molto competitiva, che include modelli come la Megane, la Scenic e la Renault 5 E-Tech Electric. La 4 E-Tech Electric si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di una clientela vasta, con un design pratico, versatilità eccezionale e una tecnologia che non lascia nulla al caso. Grazie all’impegno di Renault verso una mobilità sempre più sostenibile e accessibile, questo modello è destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama delle auto elettriche.

Renault 4 E-Tech electric
Renault 4 E-Tech electric

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport24 minuti ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News3 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News4 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News6 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News10 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News19 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News22 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News1 giorno ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel