Seguici su

News

Le auto più fermate da Polizia e Carabinieri: ecco quali sono e perché

polizia, posto blocco

Perché alcune auto vengono fermate più spesso dalle forze dell’ordine? Dal colore alle condizioni del veicolo, ecco cosa influenza davvero i controlli.

Non basta rispettare i limiti di velocità o il Codice della strada per passare inosservati. A volte, è l’aspetto dell’auto – il colore, la tipologia, gli accessori – a far scattare l’attenzione delle Forze dell’Ordine. Che si tratti di Polizia o Carabinieri, esistono auto che, più di altre, finiscono nel mirino dei controlli. Una dinamica che va oltre la semplice infrazione e che coinvolge percezioni visive, pregiudizi estetici, comportamenti tipici e persino stereotipi sociali, che però spesso sono corroborati da statistiche e probabilità.

Rosse, sportive o rumorose: auto che non passano inosservate

La leggenda metropolitana secondo cui le auto rosse vengano fermate più spesso trova oggi riscontri concreti. Il rosso, colore associato alla velocità e all’aggressività, rende un veicolo immediatamente riconoscibile nel traffico. Ma non è solo questione di tinta: modelli sportivi, scarichi rumorosi, cerchi maggiorati o assetti ribassati attirano maggiori controlli, anche in assenza di infrazioni evidenti.

Alcune auto come Subaru WRX, Volkswagen Golf GTI o coupé BMW sono diventate nel tempo dei veri “sorvegliati speciali”, spesso fermati anche solo per verifiche di routine. La personalizzazione estetica, seppur legale, può bastare a giustificare un alt nei contesti urbani.

Il pregiudizio esiste? O forse è una questione di mera probabilità

Un’auto datata, poco curata o guidata di notte da un ragazzo può attivare un controllo basato su profilazioni visive. A volte non serve neppure un’auto sportiva: bastano targhe straniere, carichi sospetti o danni non riparati. Secondo uno studio congiunto di NYU e Stanford, sarebbero i pregiudizi sociali a incidere fortemente: ad esempio, i guidatori afroamericani hanno una probabilità del 20% superiore di essere fermati rispetto ai bianchi. Ma attenzione, se ciò avviene è anche perchè la percentuale di persone coinvolte in attività illecite è maggiore tra gli appartenenti a determinati gruppi sociali, cosa che spesso i cosiddetti studi di certe Università americane non tengono in adeguata considerazione.

Stesso discorso che vale anche per l’Italia. E’ evidente che le forze dell’ordine tendono a fermare più facilmente una vecchia station wagon con targa straniera con quattro maschi adulti a bordo, piuttosto che una Fiat Punto con al volante un signore anziano col cappello: non è questione di razzismo o stereotipo, ma di probabilità che si scoprano attività criminose.

Volkswagen Golf GTI
Volkswagen Golf GTI

Come evitare controlli inutili? Stile di guida e atteggiamento contano

Non esistono formule magiche per “passarla liscia”, ma ci sono accorgimenti. Evitare manovre brusche, radio ad alto volume, o luci usate in modo scorretto riduce l’attenzione indesiderata. Un comportamento calmo e rispettoso, senza cambi di corsia sospetti, è spesso sufficiente. E secondo alcuni esperti, persino un sorriso spontaneo può facilitare il controllo e far ripartire senza problemi. Alla fine, però, i controlli sono necessari e benvenuti: migliorano la sicurezza stradale e aiutano a prevenire microcriminalità e incidenti.

La nuova Omoda 9
Leggi anche
Omoda 9, il nuovo suv apre agli ordini: quanto costa la super ibrida cinese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News15 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News16 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News20 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News22 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News23 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel