Seguici su

Guide

Cosa vedere a Venezia: i luoghi da non perdere

Venezia Canal Grande

Se avete in mente di visitare una delle città più belle del mondo, ma non sapete cosa vedere a Venezia, qui di seguito troverete una piccola guida che vi aiuterà a non perdere nessuna delle attrazioni più accattivanti e imperdibili.

Se il vostro obiettivo è scoprire la città di Venezia, potete scegliere o di arrivare fino a Piazza San Marco e emozionarvi una volta lì, oppure salire sul Ponte di Rialto e godervi la scena dal Canal Grande. Ovviamente Venezia non è solo questo, perché potrete entrare nelle Gallerie dell’Accademia, nel Palazzo Ducale, nella Chiesa dei Frari o nella Scuola di San Rocco. Tuttavia se chiedete un consiglio a qualcuno del posto la risposta sarà quasi sempre la stessa la cosa migliore è quella di perdersi. Ecco cosa visitare a Venezia e i luoghi di maggiore interesse.

Piazza San Marco

A Venezia la prima tappa deve essere necessariamente dedicata a Piazza San Marco, ovvero l’unico spazio ampio di Venezia, differente dai cosiddetti campi, che un tempo ospitava tornei, fiere e altri eventi.

Il Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale custodisce la storia della città e in esso, nel tempo, si sono svolti molti avvenimenti di rilievo. Lo stile ha subito molteplici variazioni, inclusi catastrofici incendi. Accolse i Dogi e Napoleone Bonaparte lo rese centro amministrativo dopo aver conquistato Venezia.

Il Canal Grande

Il Canal Grande attraversa la città per 4 km dividendola in due parti. Tra le cose da fare a Venezia c’è senz’altro il tour sul Canal Grande, partendo dalla stazione di Santa Lucia fino a Piazza San Marco, per ammirare l’intera città.

Ponte di Rialto e gli altri ponti di Venezia

In particolare, meritano una tappa il bel Ponte di Rialto, il Ponte dei Sospiri e il Ponte della Costituzione mentre gli altri 354 ponti, utili per collegare la città lagunare, di certo non sono tutti visitabili!

Venezia gondola canale

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia

Le Gallerie dell’Accademia accolgono la maggiore collezione di artisti veneti e veneziani, dal 300 bizantino e gotico fino al Rinascimento. Al suo interno troverete opere di Bellini, Tintoretto, Tiziano, Mantegna, Piero della Francesca e tanti altri. Qui è conservato anche l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, non sempre esposto per evitare che l’inchiostro scolorisca.

Il Museo Peggy Guggenheim

Il Museo Peggy Guggenheim raccoglie l’arte europea e americana risalente alla prima metà del 1900: in esso sono custodite opere di Duchamp, Pollock, Kandinskij, Picasso, De Chirico e tanti altri.

La Basilica dei Frari

La Basilica dei Frari è lunga 102 metri, vanta 17 altari monumentali e un insieme di opere da far invidia a un museo. Al suo interno riposano le salme di Tiziano, Tintoretto e Monteverdi.

Murano e Burano

Meritano una tappa anche le incantevoli città di Murano e Burano, ricche delle opere dei grandi vetrai capaci di creare oggetti unici.

sanificare auto
Leggi anche
Come lavare e sanificare gli interni dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News8 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News10 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News15 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel