Seguici su

Sport

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit Ferrari dal 2026 al 2028.

General Motors entra ufficialmente in Formula 1, ma lo farà con un anno di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto. La federazione internazionale ha confermato che la power unit americana realizzata in collaborazione con Cadillac sarà pronta solo nel 2029, e non nel 2028 come da piani originari. A darne notizia è stata direttamente la FIA, che ha approvato la registrazione della GM Performance Power Units LLC come nuovo costruttore ufficiale di propulsori.

Nel comunicato si legge che il Cadillac Formula 1 Team debutterà comunque in griglia nel 2026, ma per le prime tre stagioni – dal 2026 al 2028 – monterà motori Ferrari, in attesa che il propulsore GM sia omologato per l’uso in gara. Una soluzione che era già stata ventilata durante la firma degli accordi di dicembre, i quali prevedevano collaborazioni “pluriennali” in vista della progressiva entrata in scena del progetto Cadillac-F1.

La decisione della FIA

A spiegare la visione dietro questa operazione è stato il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, che ha dichiarato: “Più di due anni fa abbiamo approvato l’ingresso di un 11° team nel Mondiale di F1, mosso dalla volontà di espandere la griglia e portare nuovi talenti nel nostro sport”. Il numero uno della Federazione ha poi sottolineato come, nonostante le difficoltà del processo, l’ingresso di General Motors come fornitore autorizzato rappresenti “un passo importante per la crescita globale della Formula 1”.

Ben Sulayem ha parlato anche della rilevanza del costruttore statunitense per il futuro dello sport: “La loro dedizione all’innovazione, alla sostenibilità e alla competizione è pienamente in linea con la visione della FIA. Questo rafforza il nostro impegno a rendere il motorismo più inclusivo, aprendo a nuovi costruttori e collegandoci con una fanbase più ampia e diversificata”.

Scuderia Ferrari
Scuderia Ferrari

Una sfida tecnica e politica

La creazione di una power unit completamente nuova rappresenta una sfida notevole, sia sotto il profilo tecnico sia politico. L’ingresso di General Motors arriva in un momento di ripensamento generale sulle motorizzazioni del futuro, e mentre il mondo della F1 si prepara al nuovo regolamento tecnico 2026, che segnerà un’importante svolta verso motori ibridi ancora più efficienti e alimentati con carburanti sostenibili.

Il debutto della nuova scuderia Cadillac nel 2026, supportata inizialmente da tecnologia Ferrari, darà al marchio americano il tempo necessario per affinare un progetto ambizioso, che punta a riportare un grande costruttore statunitense tra i protagonisti del Mondiale. Con il supporto della FIA e un calendario già densissimo, l’arrivo di GM segna un altro capitolo nella progressiva internazionalizzazione del Circus.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News6 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News6 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News9 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News10 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel