Seguici su

News

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Jeff Bezos

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei veicoli a zero emissioni. Dettagli sul modello previsti il 24 aprile.

Nel panorama sempre più affollato delle auto elettriche, dove i modelli economici sono ancora lontani dalla vera accessibilità, arriva una proposta che potrebbe cambiare le regole del gioco. Slate Auto, una startup americana supportata da investitori di spicco come Jeff Bezos, fondatore di Amazon, si prepara a lanciare un pick-up elettrico dal prezzo incredibilmente competitivo di 25.000 dollari. Un’auto destinata a sfidare non solo i concorrenti tradizionali, ma anche i leader del settore come Tesla.

Un pick-up economico e d’impatto

La sfida di Slate si concentra sul mercato dei pick-up elettrici, che finora è stato dominato da modelli costosi e destinati a una nicchia di mercato. Le immagini trapelate, tra cui un teaser pubblicato da Newsweek e una foto “rubata” su Reddit, rivelano un veicolo dalle linee semplici e minimaliste, con un frontale caratterizzato da una griglia chiusa, tipica di un veicolo elettrico.

L’auto, che ricorda esteticamente una Ford Bronco o una Jeep Renegade, ha un cassone ampio e dimensioni da mezzo compatto, ideali per soddisfare le esigenze quotidiane di trasporto. Il pick-up di Slate è previsto per il lancio ufficiale nel 2026, con l’obiettivo di entrare in un mercato dominato da SUV sempre più costosi e simili tra loro.

Un obiettivo ambizioso: battere Tesla

Slate Auto punta a battere Tesla sul tempo con un modello di veicolo elettrico compatto ed economico, come rivelato dalla stessa Newsweek. Questo progetto mira a offrire un’alternativa accessibile a un pubblico ampio, finalmente in grado di soddisfare la domanda di veicoli elettrici a basso costo. L’auto, se realizzata con successo, rappresenterebbe una novità importante in un settore dove finora i prezzi delle auto elettriche sono stati un ostacolo per molti automobilisti.

Slate, che opera in modalità stealth da quando è stata fondata nel 2022, ha già attirato centinaia di dipendenti, molti dei quali provengono da giganti come Ford, General Motors, Stellantis e Harley-Davidson.

Il futuro di Slate Auto: crescita e supporto finanziario

Slate Auto ha accumulato una consistente cassa di guerra per raggiungere il suo obiettivo e ha già attirato il supporto di investitori come Mark Walter (proprietario dei Los Angeles Dodgers) e Thomas Tull, principale investitore di Re:Build Manufacturing.

L’azienda sta cercando di realizzare un pick-up elettrico a due posti con l’ambizione di renderlo un veicolo per masse, simile a come la Ford Model T o il Maggiolino Volkswagen sono diventati icone del settore. Ulteriori dettagli sul progetto saranno rivelati il 24 aprile, quando Slate svelerà le ultime novità.

Audi E concept
Leggi anche
Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News6 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News7 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News13 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News14 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel