Seguici su

News

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

gommista cambio gomme

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le differenze con le 4 stagioni.

In Italia l’obbligo di dotarsi di gomme invernali o catene da neve scade il 15 aprile di ogni anno. Da questa data è possibile tornare a montare gli pneumatici estivi, anche se la legge concede un ulteriore periodo di 30 giorni di tolleranza per effettuare il cambio. Il termine ultimo per adeguarsi è dunque il 15 maggio.

Perchè è giusto montare gli pneumatici estivi

Oltre la data indicata per il passaggio alle gomme estive, chi continua a circolare con quelle invernali non conformi rischia multe da 422 a 1.695 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di revisione del veicolo. Va però fatta una distinzione: se le gomme invernali montate hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione, non vi è obbligo di sostituzione.

Tuttavia, usarle d’estate è sconsigliato per ragioni di sicurezza, poiché lo spazio di frenata si allunga e l’aderenza si riduce con le alte temperature. Oltre a ciò, le cosiddette termiche con le alte temperature estive si usurano molto più rapidamente, col rischio poi di essere costretti a cambiarle comunque con l’arrivo delle temperature rigidi invernali.

Caratteristiche delle gomme estive e confronto con le 4 stagioni

Le gomme estive sono progettate per offrire prestazioni ottimali durante i mesi più caldi. Utilizzano una mescola più dura, che resiste meglio alle alte temperature dell’asfalto e riduce l’usura. I tasselli sono più larghi e con meno scanalature, per favorire l’espulsione dell’acqua e limitare il rischio di aquaplaning. I vantaggi principali includono migliore aderenza, minore resistenza al rotolamento, consumi ridotti e rumore contenuto.

Un’alternativa possibile è rappresentata dagli pneumatici 4 stagioni, noti anche come all season, che combinano alcune caratteristiche delle gomme estive e invernali. Sono ideali per chi percorre pochi chilometri all’anno e vive in zone dal clima mite, ma garantiscono prestazioni inferiori rispetto a quelle degli pneumatici stagionali. Inoltre, hanno una durata più breve (fino al 15% in meno) e una maggiore usura in estate a causa della mescola più morbida.

Ruote auto, set con cerchi in lega
Set di ruote auto nuove, con cerchi in lega – mondo-motori.it

Conservazione, etichettatura e controlli per la sicurezza

Per preservare le gomme estive è fondamentale conservarle correttamente in un ambiente asciutto, fresco e ventilato, preferibilmente tra 25 e 35 gradi. È sconsigliato impilarle all’aperto senza adeguata copertura, e bisogna evitare oggetti pesanti che possano deformarle. Dal 2021 è obbligatoria l’etichetta europea sugli pneumatici, che informa su consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna.

L’etichetta include anche un QR Code collegato al database europeo EPREL e simboli aggiuntivi per neve e ghiaccio, in caso di gomme invernali. Infine, per garantire sicurezza stradale, è essenziale verificare periodicamente la pressione, lo stato del battistrada (che deve essere almeno di 1,6 mm), l’equilibratura e l’eventuale presenza di tagli o danni. La durata media di uno pneumatico estivo varia tra 30.000 e 60.000 km, ma può ridursi con uno stile di guida aggressivo. In merito alla rotazione delle gomme, l’utilità resta dibattuta, ma in generale una corretta manutenzione è il primo passo per una guida sicura ed efficiente.

La nuova BYD Seal U DM-i
Leggi anche
BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide51 minuti ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News2 ore ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News4 ore ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News8 ore ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport17 ore ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide20 ore ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 giorno ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News1 giorno ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie1 giorno ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Settore auto sconvolto, Elon Musk contro Mercedes: attacco durissimo

Il CEO di Tesla Elon Musk si è soffermato sulla situazione interna alla Mercedes, enunciando alcune parole che stanno facendo...

Acquisto auto usata Acquisto auto usata
News2 giorni ago

Auto usata, se paghi in contanti devi attenerti a un limite: in pochissimi lo sanno

Sono in molti a chiedersi quale sia il limite in contanti da non poter superare in riferimento all’acquisto di una...

Guadagni F1 piloti Guadagni F1 piloti
News2 giorni ago

La Russia fa causa alla F1: la cifra richiesta è spaventosa

La cancellazione del Gran Premio di Russia 2022 e la causa legale

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel