Seguici su

News

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Volante con logo Smart

Da quest’estate sarà possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad una ibrida plug-in.

A partire dalla seconda metà di giugno, la nuova Smart #5 farà il suo ingresso nel mercato europeo. Si tratta della SUV più imponente mai prodotta dal marchio, con una lunghezza di 4,7 metri. Terzo modello nato dalla joint venture tra Mercedes e Geely, rappresenta la proposta più versatile del brand, con un design slanciato, portiere senza cornice, tetto panoramico di serie e sbalzi ridotti. I prezzi non sono ancora ufficiali, ma si ipotizza una base attorno ai 55.000 euro.

Due batterie, cinque versioni

Per il debutto europeo, la Smart #5 sarà proposta in cinque varianti. La versione d’ingresso, Pro, monta una batteria LFP da 76 kWh, con buona dotazione tecnologica e connettività avanzata. Le versioni superiori, a partire dalla Pro+, utilizzano una batteria NCM da 100 kWh, con autonomia fino a 590 km e supporto alla ricarica ultraveloce grazie all’architettura a 800 volt. I dati ufficiali sulla potenza non sono ancora stati comunicati, ma in Cina la trazione posteriore arriva a 363 CV.

Versioni integrali e allestimenti di punta

La variante Pulse introduce la trazione integrale, grazie a un secondo motore sull’asse anteriore, con una potenza stimata di circa 590 CV. Include anche display OLED maggiorato e pompa di calore. Gli allestimenti top di gamma sono Premium e Summit Edition: il primo punta su finiture eleganti e personalizzazioni, il secondo su funzionalità outdoor, con dotazioni come gancio traino elettrico e scala laterale per accedere al portapacchi.

La nuova Smart #5
Nuova Smart #5, elettrica – mondo-motori.it

Possibile arrivo di una variante ibrida plug-in

Nonostante la svolta elettrica intrapresa dal marchio già nel 2019, con l’abbandono dei motori termici, nuove indiscrezioni dalla Cina anticipano lo sviluppo di una Smart #5 ibrida plug-in. Il prototipo avvistato monta un motore a benzina da 1,5 litri, e potrebbe essere una risposta strategica ai dazi europei sulle elettriche cinesi, dai quali le PHEV sono esenti. Il debutto è previsto prima in Cina, ma è plausibile anche un arrivo in Europa, con prezzi inferiori rispetto alla versione 100% elettrica e probabilmente anche una platea di possibili clienti più vasta.

Aston Martin Vanquish
Leggi anche
Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 ora ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News3 ore ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News10 ore ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News13 ore ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News16 ore ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News18 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News19 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News22 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide1 giorno ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide1 giorno ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News1 giorno ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News2 giorni ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel