Seguici su

News

Dazi, clamoroso Trump: “Distruggerò il loro mercato auto”

Donald Trump

Il presidente USA intensifica la sua battaglia commerciale minacciando aumenti dei dazi e proponendo l’annessione di un Paese vicino. L’analisi della situazione economica.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, continua a giocare una partita commerciale sempre più aggressiva, minacciando di alzare i dazi su diverse importazioni. Recentemente, ha annunciato un possibile aumento delle tariffe su acciaio e alluminio, portandole al 50%, a partire dal 12 marzo. Questa dichiarazione segna l’ennesima mossa contro un Paese che ha suscitato il suo malcontento. Ma la decisione potrebbe non fermarsi qui: Trump ha dichiarato anche di essere pronto a dichiarare una emergenza nazionale per agire più rapidamente.

La minaccia sulle automobili

Un altro fronte di questa battaglia commerciale riguarda il settore automobilistico. Trump ha minacciato di aumentare i dazi sulle automobili importate dal paese in questione, con l’intento di danneggiare gravemente l’industria locale. Se non venissero rimosse alcune tariffe su altri prodotti, come i latticini, il presidente americano prevede di aumentare, dal 2 aprile, le tariffe su tutti i veicoli in arrivo. La sua proposta mira a distruggere la produzione di automobili nel paese rivale, sostenendo che tali veicoli potrebbero essere facilmente prodotti negli Stati Uniti.

La “soluzione” di Trump

Nel corso delle sue dichiarazioni, Trump ha suggerito una “soluzione” definitiva al conflitto commerciale con il paese: l’annessione come 51° stato degli Stati Uniti. Con questa mossa, secondo Trump, tutte le problematiche commerciali, comprese le tariffe, scomparirebbero. La proposta prevederebbe unificazione tra le due nazioni, creando una superpotenza globale. Trump ha anche dichiarato che l’inno del Paese continuerebbe a essere suonato, ma questa volta come simbolo di un nuovo stato all’interno degli Stati Uniti.

Canada nel mirino

Alla fine, è chiaro che l’obiettivo di Trump non è altro che il Canada. Le tariffe sulle importazioni, le minacce contro il settore automobilistico e la proposta di annessione non sono che i riflessi di un conflitto in corso con il paese nordamericano. Mentre Trump cerca di intavolare trattative dure, alcuni esperti sollevano dubbi sulla possibile recessione negli Stati Uniti, avvertendo che il rallentamento economico potrebbe avere conseguenze anche più gravi.

Donald Trump
Donald Trump

Le prospettive economiche

Nonostante le dichiarazioni di Trump, gli esperti sollevano dubbi sulle prospettive economiche degli Stati Uniti. Recenti indicatori economici segnalano un possibile rallentamento dell’economia, con una contrazione nel PIL e una maggiore cautela da parte dei consumatori.

Antonio Tognoli, analista finanziario, in un’intervista ad Affari Italiani ha sottolineato che la situazione attuale non suggerisce una recessione imminente, ma un raffreddamento dell’economia. L’indicatore GDP della Fed di Atlanta ha mostrato una tendenza al ribasso, ma non è ancora possibile prevedere con certezza l’andamento futuro dell’economia statunitense.

assicurazione auto firma documenti
Leggi anche
Come risparmare sull’assicurazione auto con una semplice richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel