Seguici su

News

Nuovo Tutor 3.0: ecco cosa sanziona

Autovelox

Tutor 3.0: il controllo si fa smart, debutto nel 2025. Tecnologia avanzata per la sicurezza stradale, ma divide gli automobilisti.

Sulle strade italiane sta per debuttare una novità destinata a far discutere: il Tutor 3.0. Con incidenti stradali ancora troppo frequenti, le autorità puntano su tecnologie all’avanguardia per invertire la tendenza, e questo sistema rappresenta l’ultima scommessa. Non è solo un’evoluzione dei vecchi Tutor, ma un dispositivo che alza l’asticella del controllo, pronto a monitorare le principali arterie del Paese. Annunciato nel 2025, il suo arrivo divide già gli automobilisti: per alcuni è una garanzia di maggiore disciplina al volante, per altri un ennesimo “grande fratello” su ruote. Una cosa è certa: il dibattito è appena iniziato.

Cos’è il Tutor 3.0: tecnologia e sorveglianza avanzata

Dimenticate il semplice rilevatore di velocità. Il Tutor 3.0 è un concentrato di innovazione: telecamere ad alta definizione, sensori infrarossi e un’intelligenza artificiale che analizza il traffico in tempo reale. Non si limita a cronometrare quanto ci metti a coprire un tratto di strada, ma tiene d’occhio anche il rispetto delle distanze di sicurezza e l’uso corretto delle corsie. Funziona pure al buio o sotto la pioggia battente, e i dati raccolti finiscono dritti nei database delle forze dell’ordine. Installato su autostrade e statali, questo guardiano digitale promette di rendere il controllo più efficace, trasformando il modo in cui le infrazioni vengono individuate e gestite

Cosa rischia chi sgarra

Il Tutor 3.0 non perdona: chi corre troppo è il primo della lista, ma non è l’unico bersaglio. Guida troppo vicina all’auto davanti? Multa in arrivo. Sfrecci in corsia vietata? Idem. E non finisce qui: il sistema è collegato ai registri della Motorizzazione, quindi può pizzicare chi circola senza assicurazione o revisione. Le sanzioni spaziano da ammende salate a tagli di punti sulla patente, con l’obiettivo di scoraggiare ogni comportamento pericoloso. I numeri parlano chiaro: meno infrazioni, meno incidenti. Eppure, c’è chi storce il naso, lamentando un controllo che sa di invadenza. La sfida ora è trovare il giusto equilibrio tra sicurezza e libertà.

Ford Puma Gen-E
Leggi anche
Ford rischia grosso: ecco il piano salvezza per l’Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News19 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News19 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News20 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport22 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel