Seguici su

News

RC Auto, rincari senza freni dal 2021

Costi, tasse e assicurazione auto

Dal 2021 al 2024 i prezzi delle polizze RC Auto sono aumentati del 12,6%, con punte del 23,4% per i giovani. I consumatori protestano.

L’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha certificato il continuo aumento dei prezzi della RC Auto, che tra gennaio 2021 e luglio 2024 ha registrato un incremento medio del 12,6%, portando il premio medio a 416 euro. L’analisi, basata su un campione rappresentativo di tre milioni di polizze, evidenzia significative differenze territoriali e di classe di rischio, con gli aumenti piĂą marcati per chi vive in aree ad alto tasso di sinistri e per gli automobilisti meno virtuosi.

In particolare, gli under 25 hanno subito un rialzo del 23,4%, mentre per chi si trova in classe 1 il rincaro è stato del 13%, rispetto al 17,8% per gli assicurati in classi superiori.

Dopo il calo, la ripresa dei prezzi

Dal 2014 al 2020, i premi medi delle polizze RC Auto erano diminuiti del 29,7%, ma dal 2022 si è registrata una netta inversione di tendenza. Secondo l’Ivass, uno dei fattori chiave dell’aumento è stata l’inflazione, che ha fatto lievitare i costi di riparazioni, ricambi e risarcimenti per danni fisici. Nel 2023 l’incremento è stato del 6,1%, seguito da un ulteriore 5% nel 2024. Tuttavia, le associazioni dei consumatori, come Assoutenti, contestano questi aumenti, ritenendoli sproporzionati rispetto alla riduzione degli incidenti e agli utili miliardari delle compagnie assicurative.

L’Italia rispetto all’Europa

L’analisi Ivass evidenzia come l’aumento delle tariffe sia un fenomeno diffuso in tutta l’UE, dove la crescita media dei premi è stata del 19,6%. Nonostante ciò, l’Italia si posiziona al ventesimo posto tra i Paesi europei per entitĂ  degli aumenti, segno che l’incremento nel nostro Paese è stato piĂą contenuto rispetto ad altre nazioni. A livello territoriale, la crescita è stata piĂą marcata nel Centro Italia (+15,5%), seguito dal Nord (+14%), mentre il Sud ha registrato un incremento minore (+11%), avendo giĂ  premi di partenza piĂą elevati.

Rincari e reazioni dei consumatori

Secondo Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, questi aumenti sono ingiustificati. Dona sottolinea come la liberalizzazione del settore avviata dal governo Monti avesse inizialmente favorito una riduzione dei prezzi, ma dal 2023 le compagnie abbiano deciso di adeguare i premi non solo all’inflazione, ma anche per mantenere invariati i loro profitti. Con l’inflazione ora sotto il 2%, l’auspicio è che nel 2025 i prezzi possano tornare a calare.

assicurazione auto
assicurazione auto

Prospettive future

L’Ivass prevede che l’andamento delle tariffe RC Auto continuerĂ  a seguire quello dell’indice dei prezzi al consumo, con un ritardo di circa nove mesi. Inoltre, l’aggiornamento delle tabelle di Milano per il calcolo dei danni non patrimoniali potrebbe aver contribuito agli aumenti del 2024. Resta da vedere se le pressioni delle associazioni dei consumatori porteranno a un’inversione di tendenza nei prossimi anni.

smartphone automobile
Leggi anche
Codice della Strada: come usare WhatsApp in auto ed evitare le multe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News3 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i piĂą esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News5 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News12 ore ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarĂ  piĂą dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novitĂ  che la riguarda da vicino; praticamente sarĂ  addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie15 ore ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novitĂ : utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News18 ore ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News20 ore ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Auto elettriche test Norvegia Auto elettriche test Norvegia
News21 ore ago

Auto elettriche, svolta per le batterie: adesso si può fare ciò che tutti attendevano

Una svolta nel post vendita: il servizio di riparazione batterie mondo-motori.it

Guardia di finanza Guardia di finanza
News24 ore ago

Diesel, sequestrati più di 34.000 litri: la motivazione è più che seria

Maxi sequestro di gasolio nel nostro paese. Le Fiamme Gialle non hanno avuto alternativa. Quando ci fermiamo al distributore di...

Auto Porsche Panamera Auto Porsche Panamera
Altre Notizie1 giorno ago

La nuova Porsche ibrida fa impazzire il mercato: prezzo e specifiche

Finalmente pronto il nuovo bolide tedesco. Prezzo e informazioni sulle prestazioni.  La nuova Porsche 911 Carrera 4 GTS ibrida si...

Barili di gasolio Barili di gasolio
News1 giorno ago

Ma quale benzina o elettrico, questo carburante fa la storia: tre giorni senza mai fermarsi

E’ possibile rimanere in movimento per tre giorni con un singolo “pieno”? La risposta è si e vi sveliamo anche...

Polizia obbligo Polizia obbligo
News2 giorni ago

La polizia stradale può costringerti a farlo: il rifiuto ti costa 6000 euro

Il rifiuto di sottoporsi all’alcoltest rappresenta una delle più delicate e complesse situazioni nell’ambito della normativa sulla sicurezza stradale. Le...

Danni auto Danni auto
News2 giorni ago

A ottobre ci ritroveremo l’auto rovinata ed è colpa nostra: l’errore (gravissimo) che facciamo tutti

Quando la nostra auto è rovinata, non è mai un caso e a volte è responsabilità del proprietario: questo errore...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel