Seguici su

News

Meloni sulla scia della Germania: ecco il progetto segreto

Giorgia Meloni

Il Governo italiano sta esplorando la possibilità di riconvertire alcune fabbriche del settore automobilistico. Ecco cosa sappiamo.

La crisi geopolitica e le difficoltà del settore automotive spingono il governo italiano a considerare una riconversione industriale verso la componentistica bellica. Giorgia Meloni, in collaborazione con i ministri dell’Economia, delle Imprese e della Difesa, ha avviato uno studio per sostenere la trasformazione di alcune aziende automobilistiche italiane in produttori di componenti militari.

La crescente diminuzione della vendita di veicoli e la perdita di status del settore automobilistico pongono una seria sfida per le industrie nazionali, particolarmente quelle legate alle forniture per il mercato tedesco.

Un piano a lungo termine per il settore della difesa

Il governo italiano ha messo in piedi un piano a dieci anni, con l’obiettivo di salvaguardare l’occupazione e non perdere la filiera industriale. Sebbene l’Italia non sia ancora pronta a un cambio radicale, è chiaro che le misure devono essere implementate rapidamente, visto che la Germania sta già investendo 200 miliardi di euro nel settore della difesa. Il ministro Giancarlo Giorgetti ha avviato il lavoro con il suo dicastero, mentre i principali ostacoli restano la digitalizzazione delle imprese e la necessità di adattare le linee di produzione.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Le opportunità economiche e politiche della trasformazione

Da un punto di vista economico, la riconversione industriale potrebbe portare notevoli benefici. Uno studio pubblicato dal Senato ha dimostrato che ogni euro investito nel settore della difesa genera un valore aggiunto di 1,60 euro per l’economia. Tuttavia, il cambiamento presenta anche sfide politiche, come evidenziato dal ministro Crosetto, che ha sottolineato la mancanza di una cultura della difesa in Italia.

Il settore della difesa potrebbe diventare un motore di crescita, con aziende come Leonardo, Iveco Defense e persino Ferrari già coinvolte in collaborazioni con il comparto militare. L’Italia è ora chiamata a rispondere a una trasformazione globale in atto, ma mentre si formulano ipotesi sull’eventuale riconversione delle aziende, c’è da affrontare la situazione contingente, nella quale il declino di Stellantis sta assumendo le proporzioni della valanga.

E ancora si attende la nomina di un CEO al posto del dimissionario Tavares, che imprima una nuova strategia, possibilmente diversa da quella fallimentare adottata negli ultimi anni, e che ora rischia di ricadere sulle spalle dei tanti operai che ancora lavorano negli stabilimenti di Fiat, Lancia e Alfa Romeo in Italia, oltre a quelli delle aziende dell’indotto.

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
Leggi anche
Multe ZTL: ecco come evitarle nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News7 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News7 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News8 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport10 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel