Seguici su

News

Crisi Ktm: c’è l’interessamento di un colosso tedesco

KTM

Tra piani di ristrutturazione e possibili investitori, la casa austriaca cerca una via d’uscita dalla crisi finanziaria.

Il destino di KTM, storico costruttore austriaco di motociclette, è ancora incerto, ma qualche prospettiva positiva sembra emergere all’orizzonte. Martedì 25 febbraio, il tribunale di Ried im Innkreis è stato il teatro di un’udienza decisiva, in cui i creditori hanno valutato e approvato il piano di ristrutturazione proposto dall’azienda. Il progetto prevede il saldo del 30% del debito (circa 580 milioni di euro) entro maggio, su un’esposizione complessiva di 2 miliardi di euro, di cui oltre la metà dovuta a istituti bancari.

Se la proposta non fosse stata accettata, KTM avrebbe rischiato il fallimento e lo smembramento delle sue attività. Per fortuna questo non è successo, anzi: nelle ultime ore si è fatta strada l’ipotesi di un possibile salvataggio da parte di nuovi investitori.

La reazione del reparto corse KTM

Nel frattempo, la conferma del via libera dei creditori al piano di ristrutturazione ha dato maggiore tranquillità al reparto corse KTM, che si prepara all’inizio della stagione in Thailandia con più serenità.

Pedro Acosta, pilota KTM in MotoGP, ha commentato a Sky Sport: “Siamo sempre stati tranquilli, ora vediamo come andrà la prima gara. Nei test invernali abbiamo fatto progressi importanti rispetto all’anno scorso”.

Anche Enea Bastianini, alla sua prima stagione in sella alla KTM, si è detto fiducioso: “Dobbiamo ancora trovare il giusto feeling con la moto, ma l’area racing è sempre stata parte del DNA KTM e sono sicuro che potremo fare un buon lavoro in pista”.

BMW i, logo
BMW i, logo

Bajaj, CFMoto e BMW: chi potrebbe salvare KTM?

Tutti i potenziali investitori dovranno presentare le proprie proposte al curatore fallimentare. Tra i candidati principali figurano i partner industriali Bajaj (India) e CFMoto (Cina), entrambi interessati a rilevare KTM, anche se ciò potrebbe significare lo spostamento della produzione lontano dalla sede storica di Mattighofen, già colpita da licenziamenti nelle ultime settimane.

Un’ipotesi più suggestiva riguarda BMW, che secondo fonti austriache potrebbe valutare un’acquisizione delle attività produttive di KTM, pur con diverse difficoltà legate ai tempi tecnici e agli organi di vigilanza del gruppo tedesco. I prossimi giorni e settimane saranno decisivi per capire quale sarà il futuro dell’azienda austriaca.

ferrari logo
Leggi anche
Exor sta vendendo quote Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News13 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News14 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News14 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News15 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News17 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport18 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News20 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News21 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel