Seguici su

News

Crisi Ktm: c’è l’interessamento di un colosso tedesco

KTM

Tra piani di ristrutturazione e possibili investitori, la casa austriaca cerca una via d’uscita dalla crisi finanziaria.

Il destino di KTM, storico costruttore austriaco di motociclette, è ancora incerto, ma qualche prospettiva positiva sembra emergere all’orizzonte. Martedì 25 febbraio, il tribunale di Ried im Innkreis è stato il teatro di un’udienza decisiva, in cui i creditori hanno valutato e approvato il piano di ristrutturazione proposto dall’azienda. Il progetto prevede il saldo del 30% del debito (circa 580 milioni di euro) entro maggio, su un’esposizione complessiva di 2 miliardi di euro, di cui oltre la metà dovuta a istituti bancari.

Se la proposta non fosse stata accettata, KTM avrebbe rischiato il fallimento e lo smembramento delle sue attività. Per fortuna questo non è successo, anzi: nelle ultime ore si è fatta strada l’ipotesi di un possibile salvataggio da parte di nuovi investitori.

La reazione del reparto corse KTM

Nel frattempo, la conferma del via libera dei creditori al piano di ristrutturazione ha dato maggiore tranquillità al reparto corse KTM, che si prepara all’inizio della stagione in Thailandia con più serenità.

Pedro Acosta, pilota KTM in MotoGP, ha commentato a Sky Sport: “Siamo sempre stati tranquilli, ora vediamo come andrà la prima gara. Nei test invernali abbiamo fatto progressi importanti rispetto all’anno scorso”.

Anche Enea Bastianini, alla sua prima stagione in sella alla KTM, si è detto fiducioso: “Dobbiamo ancora trovare il giusto feeling con la moto, ma l’area racing è sempre stata parte del DNA KTM e sono sicuro che potremo fare un buon lavoro in pista”.

BMW i, logo
BMW i, logo

Bajaj, CFMoto e BMW: chi potrebbe salvare KTM?

Tutti i potenziali investitori dovranno presentare le proprie proposte al curatore fallimentare. Tra i candidati principali figurano i partner industriali Bajaj (India) e CFMoto (Cina), entrambi interessati a rilevare KTM, anche se ciò potrebbe significare lo spostamento della produzione lontano dalla sede storica di Mattighofen, già colpita da licenziamenti nelle ultime settimane.

Un’ipotesi più suggestiva riguarda BMW, che secondo fonti austriache potrebbe valutare un’acquisizione delle attività produttive di KTM, pur con diverse difficoltà legate ai tempi tecnici e agli organi di vigilanza del gruppo tedesco. I prossimi giorni e settimane saranno decisivi per capire quale sarà il futuro dell’azienda austriaca.

ferrari logo
Leggi anche
Exor sta vendendo quote Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News10 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News10 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News11 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News11 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News12 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport16 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News17 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News18 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News20 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel