Seguici su

News

Dalla Cina sta per arrivare un nuovo marchio di elettriche low-cost

auto elettriche Cina

Secondo le indiscrezioni cinesi, la nuova alleanza dovrebbe essere siglata tra Huawei e Saic Motor. Ecco cosa sappiamo.

Il mercato cinese delle auto elettriche si arricchisce di un nuovo brand: secondo la stampa locale, Saic Motor e Huawei Technologies stanno collaborando per lanciare il marchio Shangjie. Sarebbe l’ennesimo di una lista già piuttosto corposa, una proliferazione di marchi e vetture che alle orecchie di noi europei suona strana, vista l’abitudine a rapportarsi sul mercato dell’auto con aziende consolidate da decenni di storia. Vediamo i dettagli della nuova partnership.

Auto elettriche economiche

Shangjie sarà il quinto marchio a utilizzare il sistema operativo Harmony di Huawei e il più accessibile tra quelli della Harmony Intelligent Mobility Alliance, un consorzio automobilistico fondato da Huawei nel 2023. L’alleanza include già quattro marchi: Aito con Seres, Luxeed con Chery, Stelato con Baic e Maextro con Jac, con veicoli il cui prezzo varia tra 230.000 e 1 milione di yuan (30.200-131.300 euro).

Il primo modello di Shangjie, basato su una vettura Roewe (marchio di Saic), avrà due varianti elettriche e sarà lanciato nel quarto trimestre con un listino tra 150.000 e 250.000 yuan (19.695-32.825 euro). Un secondo modello è già in fase di sviluppo.

Una collaborazione consolidata

Saic Motor e Huawei hanno già collaborato in passato alla produzione di SUV elettrici per il mercato cinese. Mentre Huawei fornisce le tecnologie avanzate, Saic Motor si occupa della produzione nei propri stabilimenti. L’obiettivo di Shangjie è ampliare l’offerta con veicoli elettrici economici, rendendoli accessibili a un pubblico più vasto e incentivando la mobilità sostenibile.

Caratteristiche del nuovo brand

Shangjie punta a realizzare modelli elettrici ecologici e competitivi sul piano economico. La strategia prevede l’uso di una piattaforma Roewe già esistente per ridurre i costi e velocizzare la produzione, consentendo di offrire modelli con un prezzo stimato intorno ai 20.000 euro. L’obiettivo è ampliare l’accesso alla mobilità elettrica e rispondere alla crescente domanda di auto a zero emissioni.

cina import export
cina import export

Espansione in Europa: prospettive incerte

Non è ancora chiaro se Shangjie arriverà sul mercato europeo. Sebbene il lancio sia previsto inizialmente solo in Cina, la domanda di veicoli elettrici economici in Europa è in crescita. L’eventuale espansione dipenderà dalla risposta del mercato, dalle normative locali e dalla capacità del marchio di adattarsi alle esigenze dei consumatori europei.

Resta da vedere se la combinazione di tecnologia avanzata e prezzi competitivi sarà sufficiente per ritagliarsi uno spazio nel dinamico e competitivo scenario automobilistico europeo. Una grossa parte di queste possibilità sarà dovuta alla capacità del nuovo brand di assicurare una rete efficiente di assistenza e ricambistica e di vincere i dubbi del consumatore sull’affidabilità e la durata nel tempo delle macchine prodotte.

automobilista
Leggi anche
Una multa da 100 mila euro: è successo davvero

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News6 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News11 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News12 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News14 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel