Seguici su

News

Omologazione autovelox: decreto in arrivo

Autovelox

In Italia boom di multe con gli autovelox. Il Ministero dell’Interno introduce un decreto per l’omologazione, garantendo più trasparenza.

L’uso massiccio degli autovelox in Italia ha sollevato numerose polemiche tra gli automobilisti, che sempre più spesso percepiscono questi dispositivi non solo come strumenti di sicurezza stradale, ma anche come mezzi per incrementare le entrate dei comuni. In alcune aree, le multe per eccesso di velocità hanno raggiunto cifre record: sulla tangenziale di Treviso, solo nel secondo semestre del 2024, sono state elevate oltre 14mila sanzioni, con una media di 77 al giorno e un importo medio di 170 euro. Per far fronte alle contestazioni e garantire maggiore trasparenza, il Ministero dell’Interno ha recentemente chiarito la normativa relativa all’autorizzazione e all’omologazione degli autovelox.

Una nuova regolamentazione per maggiore trasparenza

Il Ministero dell’Interno ha fornito alle amministrazioni locali linee guida precise per evitare ambiguità e ricorsi da parte degli automobilisti. La necessità di una regolamentazione più chiara nasce anche dall’aumento delle contestazioni e dagli atti vandalici contro i rilevatori di velocità, visti da molti come un’ingiustizia. Se da un lato il Codice della Strada impone il rispetto dei limiti per garantire la sicurezza, dall’altro è fondamentale che i controlli siano effettuati in modo equo e trasparente, senza trasformarsi in un sistema per fare cassa. Il nuovo schema di decreto per l’omologazione delle apparecchiature è stato finalizzato e sarà inviato nei prossimi giorni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, responsabile della parte metrologica.

Autovelox
Autovelox

Criteri tecnici e affidabilità dei dispositivi

Il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato che il tavolo tecnico, insediato il 25 novembre 2024, con la partecipazione di rappresentanti dei ministeri competenti e dell’Anci, ha predisposto un decreto che stabilisce criteri chiari e univoci per l’omologazione degli autovelox. L’obiettivo è garantire la massima affidabilità e ridurre errori di rilevazione, in continuità con quanto previsto dal decreto MIT n. 282 del 2017. Inoltre, è stato definito un regime transitorio, che dovrà assicurare la stessa precisione e sicurezza per tutti i dispositivi già in uso.

Controlli e verifiche per una maggiore equità

Il nuovo schema di decreto prevede anche la possibilità di effettuare ispezioni da parte di organismi autorizzati dal Ministero, per garantire che ogni autovelox rispetti i criteri di omologazione e sia conforme al prototipo approvato. Questo intervento mira a eliminare eventuali disallineamenti tra un dispositivo e l’altro, riducendo il margine di errore e le polemiche sui verbali. L’approvazione definitiva del decreto segnerà un passo avanti verso una regolamentazione più equa, che protegga gli automobilisti senza compromettere la sicurezza stradale.

Showroom moderno con auto di vari colori
Leggi anche
Dal classico al sorprendente: i colori auto più scelti nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News5 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News6 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News6 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News7 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport11 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News12 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News13 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel