Seguici su

News

Audi fa marcia indietro: cambia tutto di nuovo

Audi E concept

La casa di Ingolstadt aggiorna la gamma con la Q6 e-tron Sportback e introduce una nuova strategia. Ecco le novità in arrivo nel 2025.

Audi continua il suo percorso di evoluzione, puntando su un’offerta sempre più ampia e diversificata. Con modelli elettrici e ibridi che si affiancano a quelli tradizionali, la casa tedesca mira a consolidare la propria posizione nel mercato premium. Tuttavia, le vendite globali nel 2024 hanno subito una flessione, segnalando la necessità di un rinnovamento strategico per affrontare le sfide di un settore in costante cambiamento.

Audi Q6 e-tron Sportback: più aerodinamica e nuove varianti in arrivo

Dopo il debutto della Q6 e-tron, Audi è pronta a lanciare la sua variante Sportback, attesa per il 2025. Grazie alla linea del tetto inclinata, questo modello migliorerà l’efficienza aerodinamica, offrendo potenzialmente un’autonomia superiore ai 625 km, grazie alla batteria da 95 kWh. La gamma includerà motorizzazioni da 387 CV e 516 CV, con l’ipotesi di una futura RS Q6 e-tron che potrebbe superare i 600 CV. Inoltre, si vocifera l’arrivo di una versione fuoristrada estrema, segno che Audi sta cercando di bilanciare lusso urbano e spirito avventuriero.

Parallelamente, la nuova Audi Q3 sarà prodotta in Ungheria, condividendo la piattaforma MQB Evo con la Cupra Terramar. Le motorizzazioni previste spaziano dai mild-hybrid benzina eTSI alle plug-in hybrid, con potenze tra 204 CV e 272 CV. Audi potrebbe mantenere anche un’opzione diesel, distinguendosi così dalla strategia della sorella Cupra. Gli interni subiranno un restyling con materiali di qualità superiore e tecnologie avanzate per un’esperienza sempre più premium.

Nuova Audi A5
Nuova Audi A5

Crisi nelle vendite e inversione di marcia nella strategia dei nomi

Nonostante l’ampia gamma di modelli, le vendite globali di Audi nel 2024 sono calate dell’11,8%, con 1,67 milioni di unità vendute. Il mercato tedesco ha subito una delle flessioni più significative, registrando un calo del 21,3%, con 198.000 veicoli consegnati e una riduzione delle vendite di elettriche del 33%. Anche la Cina e il Nord America hanno mostrato dati negativi, rispettivamente con un calo dell’11% e del 13%. Un’eccezione positiva è stata l’Italia, che ha visto una lieve crescita dell’1%, con un aumento delle vendite di elettriche del 7%.

A fronte di queste difficoltà, Audi ha deciso di rivedere la propria strategia sulla denominazione dei modelli. Dopo aver introdotto nel 2023 la distinzione tra numeri pari per le elettriche e numeri dispari per le termiche, il marchio ha scelto di tornare a una logica unificata. Le lettere A e Q continueranno a identificare rispettivamente berline e SUV, mentre i numeri definiranno il segmento di appartenenza, indipendentemente dal tipo di propulsione.

La differenziazione avverrà attraverso le sigle aggiuntive: e-tron per le elettriche, TFSI e per le plug-in hybrid, TFSI per le benzina e TDI per le diesel. Il primo modello a ricevere questa nuova nomenclatura sarà la A6, che sarà presentata il 4 marzo e coesisterà con la sua versione elettrica A6 e-tron. Tuttavia, i modelli attuali non subiranno modifiche: per ora, la A5 manterrà il suo nome e non tornerà a chiamarsi A4.

Porsche
Leggi anche
Porsche fulmine a ciel sereno: cacciati i responsabili

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News15 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News16 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport18 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News19 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel