Seguici su

News

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

ricarica auto elettrica

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero peggiorare.

La crescita delle auto elettriche ha subito un rallentamento nell’ultimo anno, con un aumento globale di “sole” 1,2 milioni di unità rispetto ai 7,4 milioni del periodo 2019-2023. Il prezzo medio delle vetture elettriche, però, continua a diminuire: nell’Eurozona è sceso del 15% dal 2018 al 2024, mentre i costi delle auto endotermiche sono aumentati del 7%.

In Italia, dove la quota di mercato per le BEV è ferma al 4%, il prezzo medio delle auto elettriche è ancora del 25% superiore rispetto a quelle tradizionali, ma il gap si sta riducendo grazie all’arrivo di modelli più economici, sotto i 30mila euro. Secondo lo studio di JATO Dynamics, il 2025 potrebbe segnare un cambio di rotta per i segmenti A e B, con una maggiore accessibilità economica per i consumatori italiani.

Le sfide dell’industria automotive e la transizione elettrica

L’evento “From 100% to 5%”, organizzato da Motor1.com e InsideEVs, ha fatto luce su queste dinamiche, coinvolgendo 12 modelli elettrici testati sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Il dibattito ha messo in evidenza l’importanza di sostenere l’industria italiana, con il 20% delle aziende di componentistica già attive nel settore elettrico. Tuttavia, la competitività dell’Europa resta in bilico rispetto alla Cina, dove i prezzi medi delle auto elettriche sono del 126% più bassi rispetto all’Italia.

Gli esperti, tra cui Gianmarco Giorda di ANFIA e Andrea Cardinali di UNRAE, hanno sottolineato la necessità di crediti d’imposta per ricerca e innovazione, politiche fiscali favorevoli per le auto aziendali e lo sviluppo di infrastrutture di ricarica capillari.

ricarica auto elettrica a casa

Innovazione, design e prospettive per il futuro

Il futuro della mobilità elettrica non riguarda solo le auto, ma anche l’intersezione tra tecnologia e design. Durante l’evento, Pininfarina ha presentato “Orbis”, un simbolico oggetto di design che incarna la circolarità e l’armonia tra natura e tecnologia, omaggiando gli operatori che stanno guidando la transizione ecologica.

Come ha osservato Francesco Naso di Motus-E, il 2025 sarà un anno cruciale: la parità di prezzo tra endotermico ed elettrico nei segmenti più alti è vicina e le politiche stabili potrebbero ampliare ulteriormente la platea dei consumatori. Ma se il futuro della mobilità sembra sempre più elettrico secondo determinate ricerche, la realtà dei fatti cozza contro tali previsioni di crescita.

Ombre all’orizzonte per le elettiche

Un colpo duro ai fautori delle auto a batteria l’ha dato la vittoria alle elezioni presidenziali americane di Donald Trump che, sebbene amico di Elon Musk, ha annunciato nel suo discorso inaugurale la cancellazione degli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, il potenziamento della produzione automobilistica statunitense e il ritorno massiccio all’estrazione petrolifera, nonchè l’abbandono delle politiche green. E le scelte strategiche americane non possono non avere un’influenza anche nel Vecchio Continente.

Poi c’è il problema dei costi: il prezzo medio di una vettura elettrica in Italia è oggi di 67.058 euro, di gran lunga fuori dalla portata di buona parte delle famiglie. E i modelli cosiddetti low-cost elettrici, sono perlopiù city car dall’autonomia non eccelsa, certamente non adatte per una coppia con bambini. Insomma, chi sosteneva che il 2024 sarebbe stato l’anno delle elettriche, ora sostiene che lo sarà il 2025. Vedremo. Intanto Volkswagen ha annunciato che per quest’anno non presenterà nuovi modelli a batteria, concentrandosi su quelli endotermici. Non esattamente un segnale incoraggiante per le auto alla spina.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Leggi anche
L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News18 ore ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News20 ore ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News22 ore ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News2 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News2 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News2 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News2 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel