Seguici su

News

Scandalo Ford in USA: oltre 100 mila veicoli investigati per difetti

Ford BlueCruise Mustang Mach-E

La Ford negli USA si è ritrovata protagonista di un vero e proprio scandalo. Sono infatti stati rinvenuti oltre 100.000 veicoli difettosi.

Le voci riguardanti la Ford sono state ultimamente parecchio confuse. Dopo l’indizio di un’acquisizione di Tesla, si è tornati a parlare della casa automobilistica con toni decisamente diversi.

Recentemente, l’azienda è stata coinvolta in uno scandalo che ha previsto la segnalazione di centinaia di migliaia di modelli considerati difettosi. Questo ha attirato inevitabilmente l’attenzione delle autorità, le quali hanno immediatamente avviato le investigazioni.

Modelli difettosi: ecco cos’è successo

Questa inchiesta è stata avviata dagli organi competenti, dopo che sono stati segnalati due incidenti mortali con dei veicoli prodotti proprio dall’azienda citata. Oggetto principale dell’indagine per ora svolta è stato il BlueCruise, ovvero l’assistente di guida.

ford logo
Ford logo

I modelli coinvolti nei casi citati sono state due Mustang Mach-E, mentre la conta totale sembrerebbe superare anche abbondantemente le 100.000 mila unità difettose. Al momento dei fatti, entrambe le auto si trovavano in autostrada notturna.

La velocità constatata era di 110 chilometri orari, con l’assistente in funzione, prima che avvenisse lo schianto contro un’auto ferma. Ciò non sarebbe ovviamente dovuto succedere, e probabilmente non era nei piani dell’azienda.

Cosa succederà dopo l’indagine?

Stando al parere degli enti accreditati, la tecnologia usata da Ford ha degli evidenti limiti nel riconoscere in maniera autonoma i veicoli fermi in posizione di sosta. Lo schianto sarebbe avvenuto proprio per questo motivo, e l’alta velocità lo ha reso fatale.

Se si uniscono condizioni di scarsa visibilità ad una velocità tutto sommato elevata, il margine di errore può aumentare in maniera spropositata. Non solo per il conducente in sé, ma anche per lo stesso assistente di guida che deve supportare chi è al volante.

Potrebbe dunque verificarsi un richiamo con toni formali, che richiamerebbe a sé tutte le auto prodotte nell’arco del 2021 fino ad oggi.

Tesla Cybertruck
Leggi anche
Tesla non vuole in permuta i suoi Cybertruck: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport57 minuti ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 ora ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News17 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News18 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel