Seguici su

News

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Carburante

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più alti dal mese di agosto.

I prezzi dei carburanti tornano a salire, raggiungendo i livelli più alti da agosto scorso. La benzina self-service si attesta a 1,82 euro al litro, mentre il gasolio raggiunge 1,72 euro in media nazionale. Sulle autostrade i costi sono ancora più elevati: 1,90 euro per la benzina e 1,82 euro per il gasolio self-service. Ma in alcuni casi i prezzi praticati sono ancora più elevati.

Questa escalation, definita da Codacons e Federconsumatori come “senza sosta”, rischia di avere effetti a catena sui consumatori e sulle imprese, frenando la crescita dell’economia italiana. Le associazioni sottolineano che l’aumento dei costi incide anche sul trasporto delle merci, considerando che l’88% dei beni in Italia viaggia su gomma, con ripercussioni sui prezzi al dettaglio.

La posizione del governo e i controlli sui distributori

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha replicato alle accuse, affermando che il governo è riuscito a contenere i prezzi dei carburanti nonostante il contesto internazionale negativo, con il petrolio sopra gli 81 dollari al barile. Urso ha sottolineato che il tasso di inflazione in Italia è tra i più bassi d’Europa, fermo all’1,3%, e ha invitato le associazioni dei consumatori a concentrarsi sulle anomalie di prezzo presso singoli distributori.

pompa benzina auto

Secondo i dati diffusi, solo 14 distributori su oltre 19.000 hanno praticato prezzi superiori a 2,20 euro al litro, e appena due distributori autostradali hanno superato i 2,40 euro al litro. Per i casi di irregolarità, il ministero ha già trasmesso i dati alla Guardia di Finanza per le verifiche necessarie. Apparentemente, quindi, i grossi rincari sarebbero confinati a casi eccezionali. Ma per le associazioni di consumatori le cose stanno diversamente.

L’appello dei consumatori: interventi su accise e rincari

Codacons e Federconsumatori denunciano che, rispetto alla fine di dicembre, un pieno di carburante costa agli automobilisti italiani oltre 2 euro in più, contribuendo a un ulteriore aumento dei costi per le famiglie, già colpite dai rincari su bollette di luce e gas. Federconsumatori ha calcolato un incremento del +1% per la benzina e del +2,5% per il gasolio rispetto a inizio gennaio.

L’associazione chiede interventi urgenti, in particolare sulla riduzione delle accise, tema che sarà discusso nelle prossime settimane nelle commissioni competenti. Il Codacons, dal canto suo, invita il governo a non attaccare chi denuncia i rincari ma ad agire concretamente per mitigare l’impatto di questa situazione su consumatori e imprese.

Tesla Robotaxi Cybercab
Leggi anche
Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News14 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News16 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport22 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport24 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News2 giorni ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News2 giorni ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel