Seguici su

News

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Donut Lab

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli.

Al CES 2025 di Las Vegas, la startup finlandese Donut Lab, nata come spin-off del costruttore di moto elettriche Vierge, ha presentato un’innovativa famiglia di motori elettrici integrati direttamente negli pneumatici. Il Donut Motor si distingue per la sua forma circolare che consente di alloggiare il motore all’interno della ruota, eliminando la necessità di trasmissioni esterne.

Il segreto della tecnologia sta nella presenza di un secondo anello rotante all’interno dello statore, che permette di ottenere prestazioni straordinarie in termini di coppia, peso ridotto e versatilità. La startup punta a trasformare il settore dei motori elettrici grazie a un design che, oltre a migliorare le performance, promette di ridurre i costi produttivi fino al 50% rispetto alle soluzioni tradizionali.

Prestazioni eccezionali per ogni tipo di veicolo

Il Donut Motor è stato progettato per adattarsi a diversi tipi di veicoli, dagli scooter ai camion, grazie a una struttura modulare che varia in base alle dimensioni. La versione base per gli scooter ha un diametro di 12 pollici, pesa 1,5 kg e offre una potenza di 20 cavalli con 300 Nm di coppia. Per le moto, il motore da 17 pollici eroga 204 cavalli e 1.200 Nm con un peso di 21 kg, mentre la versione automobilistica, con un diametro di 21 pollici, raggiunge i 857 cavalli e 4.300 Nm di coppia, mantenendo un peso di appena 40 kg.

Donut Lab Power Torque
Donut Lab Power Torque

Il Donut Motor per i droni, invece, ha un diametro di 12 cm, pesa 1,5 kg e sviluppa 4,1 cavalli e 20 Nm di coppia. Questo rapporto tra peso e potenza rende il motore altamente competitivo, superando anche il celebre motore Dark Matter di Koenigsegg, che pesa lo stesso ma produce meno potenza. Nonostante le elevate prestazioni, Donut Lab ha lavorato per minimizzare la massa non sospesa, assicurando che il motore integrato nella ruota non comprometta la dinamica di guida.

Una tecnologia modulare per il futuro dei veicoli elettrici

Oltre alla potenza e alla versatilità, il Donut Motor si distingue per il suo potenziale innovativo nel settore della mobilità elettrica. Donut Lab sta sviluppando una piattaforma modulare che consentirà agli utenti di scegliere componenti personalizzabili da un catalogo e integrarli facilmente nel veicolo tramite connettori standard. La piattaforma include non solo i motori, ma anche moduli batteria, centraline di controllo e software di gestione, offrendo una soluzione completa per i produttori di veicoli elettrici.

Il CEO di Donut Lab, Marko Lehtimäki, ha dichiarato che la tecnologia rappresenta un importante passo avanti per superare il problema della massa non sospesa, storicamente un limite per i motori integrati nelle ruote. “Grazie alla densità di coppia e potenza raggiunta, abbiamo superato questo ostacolo“, ha spiegato. Secondo il co-fondatore Ville Piippo, questa piattaforma modulare aprirà nuove opportunità in diversi settori, dai trasporti pesanti fino alla mobilità aerea, rendendo la tecnologia accessibile e scalabile per una vasta gamma di applicazioni future.

Lamborghini Urus SE
Leggi anche
Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News8 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News8 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News9 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport11 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News12 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel