Seguici su

News

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Lamborghini Urus SE

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone di Pechino con una grossa novità.

Lamborghini ha ufficializzato un’importante novità per la sua gamma: le versioni Urus S e Urus Performante saranno ritirate dal mercato. L’annuncio, incluso nel comunicato stampa che celebra i record di vendite del 2024, segna una svolta significativa per il marchio di Sant’Agata Bolognese. La nuova era della gamma sarà rappresentata dalla Urus SE plug-in hybrid, presentata nel aprile 2024 al Salone dell’Auto di Pechino.

Questa versione ibrida punta a mantenere prestazioni elevate riducendo le emissioni, confermando la volontà di Lamborghini di seguire una strategia orientata alla sostenibilità. Il passaggio verso la motorizzazione ibrida rappresenta un cambiamento fondamentale per uno dei modelli più iconici della casa italiana, che punta così a mantenere la leadership nel segmento dei SUV ad alte prestazioni.

Prestazioni da record e modalità full electric

La nuova Urus SE è spinta da un potente motore V8 biturbo da 4,0 litri, abbinato a un motore elettrico integrato nella trasmissione automatica a otto rapporti. La potenza complessiva raggiunge i 789 CV (800 PS), un incremento netto rispetto ai 657 CV delle versioni precedenti. Questo aggiornamento consente prestazioni straordinarie: la Urus SE accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 312 km/h, superando leggermente le precedenti versioni a combustione.

Lamborghini Urus SE
Lamborghini Urus SE

La grande novità è la modalità full electric, resa possibile da una batteria da 25,9 kWh, che garantisce fino a 60 km di autonomia in modalità completamente elettrica. Questa configurazione offre un significativo vantaggio in termini di efficienza energetica, pur mantenendo le prestazioni che caratterizzano il DNA Lamborghini. Il mix di potenza, tecnologia e design distintivo conferma la Urus SE come modello di punta della gamma, destinato a diventare un nuovo punto di riferimento nel mercato dei SUV di lusso.

Lamborghini verso un futuro sostenibile

L’annuncio del ritiro delle Urus S e Performante conferma la transizione di Lamborghini verso un futuro più green. La scelta di una motorizzazione esclusivamente ibrida è un passo necessario per il marchio, che punta a rispettare le normative sulle emissioni e a rispondere alla crescente domanda di tecnologie sostenibili. Secondo il CEO Stephan Winkelmann, la strategia adottata dal brand ha portato a risultati straordinari nel 2024, anno record per le vendite.

In un periodo di trasformazione, abbiamo introdotto modelli che hanno ricevuto un consenso straordinario, confermando il nostro impegno verso l’eccellenza e lo sviluppo sostenibile“, ha dichiarato Winkelmann. Con un portafoglio ordini ben calibrato e un forte legame con i clienti, Lamborghini punta a mantenere il trend positivo anche nei prossimi anni, grazie al lancio di nuovi modelli che combinano prestazioni, lusso e sostenibilità. La Urus SE è solo il primo passo di un piano strategico che mira a proiettare il marchio verso un futuro innovativo e rispettoso dell’ambiente.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News23 minuti ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News53 minuti ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 ora ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport5 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport6 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport6 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News7 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel