Seguici su

News

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Lamborghini Urus SE

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone di Pechino con una grossa novità.

Lamborghini ha ufficializzato un’importante novità per la sua gamma: le versioni Urus S e Urus Performante saranno ritirate dal mercato. L’annuncio, incluso nel comunicato stampa che celebra i record di vendite del 2024, segna una svolta significativa per il marchio di Sant’Agata Bolognese. La nuova era della gamma sarà rappresentata dalla Urus SE plug-in hybrid, presentata nel aprile 2024 al Salone dell’Auto di Pechino.

Questa versione ibrida punta a mantenere prestazioni elevate riducendo le emissioni, confermando la volontà di Lamborghini di seguire una strategia orientata alla sostenibilità. Il passaggio verso la motorizzazione ibrida rappresenta un cambiamento fondamentale per uno dei modelli più iconici della casa italiana, che punta così a mantenere la leadership nel segmento dei SUV ad alte prestazioni.

Prestazioni da record e modalità full electric

La nuova Urus SE è spinta da un potente motore V8 biturbo da 4,0 litri, abbinato a un motore elettrico integrato nella trasmissione automatica a otto rapporti. La potenza complessiva raggiunge i 789 CV (800 PS), un incremento netto rispetto ai 657 CV delle versioni precedenti. Questo aggiornamento consente prestazioni straordinarie: la Urus SE accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 312 km/h, superando leggermente le precedenti versioni a combustione.

Lamborghini Urus SE
Lamborghini Urus SE

La grande novità è la modalità full electric, resa possibile da una batteria da 25,9 kWh, che garantisce fino a 60 km di autonomia in modalità completamente elettrica. Questa configurazione offre un significativo vantaggio in termini di efficienza energetica, pur mantenendo le prestazioni che caratterizzano il DNA Lamborghini. Il mix di potenza, tecnologia e design distintivo conferma la Urus SE come modello di punta della gamma, destinato a diventare un nuovo punto di riferimento nel mercato dei SUV di lusso.

Lamborghini verso un futuro sostenibile

L’annuncio del ritiro delle Urus S e Performante conferma la transizione di Lamborghini verso un futuro più green. La scelta di una motorizzazione esclusivamente ibrida è un passo necessario per il marchio, che punta a rispettare le normative sulle emissioni e a rispondere alla crescente domanda di tecnologie sostenibili. Secondo il CEO Stephan Winkelmann, la strategia adottata dal brand ha portato a risultati straordinari nel 2024, anno record per le vendite.

In un periodo di trasformazione, abbiamo introdotto modelli che hanno ricevuto un consenso straordinario, confermando il nostro impegno verso l’eccellenza e lo sviluppo sostenibile“, ha dichiarato Winkelmann. Con un portafoglio ordini ben calibrato e un forte legame con i clienti, Lamborghini punta a mantenere il trend positivo anche nei prossimi anni, grazie al lancio di nuovi modelli che combinano prestazioni, lusso e sostenibilità. La Urus SE è solo il primo passo di un piano strategico che mira a proiettare il marchio verso un futuro innovativo e rispettoso dell’ambiente.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News11 minuti ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport5 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News7 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News4 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News4 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel