Seguici su

News

Clamoroso, un tunnel transatlantico per collegare Londra a New York

Statua della Liberta

È in programma lo sviluppo di un tunnel transatlantico in grado di collegare rispettivamente Londra e New York.

Non molto tempo fa, l’idea di un tunnel transatlantico che fosse in grado di collegare Londra e New York era balenata nella testa di numerose persone. Dopo non poco tempo di stop, sembra che il progetto sia riuscito finalmente a tornare in auge.

Sono infatti passati 200 anni, da quando questa aspirazione ha fatto la sua prima comparsa. Ma, non essendo ancora arrivato il progresso che invece possiamo riscontrare oggi, l’idea è stata accantonata nel breve periodo. Ora però è stata riportata alla luce.

Regno Unito e USA collegati: ecco come

Come anticipato nel paragrafo precedente, rispolverare questa ambiziosa iniziativa è stato possibile “solo” grazie al progresso tecnologico e strutturale che il mondo circostante ha riscontrato nell’ultimo decennio. Con un passo evolutivo sempre più rapido e costante.

Londra Tower Bridge
Londra Tower Bridge

L’idea in questione, in quanto ambiziosa, presenta ovviamente un costo di realizzazione complessivo piuttosto alto. Si parla infatti di 19,8 trilioni di dollari, cifra irraggiungibile persino per gli imprenditori più facoltosi di tutto il pianeta Terra.

Inoltre, per quanto il già citato progresso tecnologico stia facendo enormi passi avanti, ciò potrebbe non essere sufficiente. Potrebbero servire infatti tecniche di scavo ancora più efficaci, per realizzare un’opera così importante dal punto di vista architettonico.

Ci vuole dunque il giusto mix tra lungimiranza, ambizione ma anche disponibilità economiche. Proprio in virtù di questo connubio, sembra che a farsi carico di questa iniziativa si sia proposto Elon Musk.

La “proposta” di Elon Musk per il tunnel transatlantico

L’imprenditore più discusso dell’ultimo periodo, sembrerebbe essersi proposto di portare a termine questa iniziativa. Con le risorse attuali, tuttavia, la forbice di tempo ideale per la realizzazione è di circa 790 anni. Un lasso di tempo praticamente infinito, al momento.

Nonostante l’entusiasmo e quel briciolo di follia che ha sempre contraddistinto Musk dai colleghi, ci sono evidenti dubbi sull’effettiva riuscita dell’opera.

Leggi anche
I grandi costruttori uniscono le forze per evitare le multe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News54 minuti ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News3 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News7 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News8 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News16 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie19 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News21 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide24 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel