Seguici su

News

Ecco perché in Norvegia le elettriche spopolano

auto elettrica, guida eco

Vediamo quali sono le ragioni del successo delle auto elettriche nel Paese scandinavo e quali sono le differenze con l’Italia.

La Norvegia si conferma leader mondiale nell’adozione dei veicoli elettrici (Ev), con una percentuale impressionante: ben 9 mezzi su 10 venduti sono alimentati a batteria. Secondo carVertical, società specializzata nella raccolta di dati per il settore automotive, questo successo deriva da un insieme unico di fattori economici, politici e infrastrutturali. Il Paese nordico ha saputo sfruttare al meglio le proprie risorse naturali e un sistema fiscale incentivante per promuovere una mobilità sostenibile. Ma questo modello è replicabile altrove, come in Italia?

Le risorse della Norvegia: un mix vincente

La leadership norvegese nei veicoli elettrici è paradossalmente finanziata dai proventi dell’industria dei combustibili fossili, che hanno alimentato un fondo sovrano del valore di 1.700 miliardi di dollari. Grazie a queste risorse, il governo ha potuto offrire incentivi senza precedenti per gli Ev.

Oslo, Norvegia
Oslo, Norvegia

Inoltre, la rete energetica norvegese, quasi totalmente basata su energia idroelettrica, rende il funzionamento dei veicoli elettrici sia sostenibile che economico. Gli utenti godono infatti di costi dell’elettricità tra i più bassi d’Europa, abbattendo ulteriormente le spese di gestione.

Politiche fiscali e incentivi per gli Ev

Il successo dei veicoli elettrici in Norvegia è legato anche a politiche fiscali mirate. Mentre i veicoli a combustione interna (Ice) sono soggetti a forti dazi e tasse di immatricolazione, gli Ev ne sono completamente esenti. Gli acquirenti di auto elettriche godono inoltre di una esenzione dall’Iva del 25%. Nel 2021, il vantaggio fiscale combinato per gli Ev è stato stimato in circa 3 miliardi di euro. A questi incentivi si aggiungono agevolazioni pratiche come parcheggi gratuiti, accesso alle corsie preferenziali e sconti del 50% su tasse stradali e traghetti.

Italia e altri Paesi: un confronto complicato

Nonostante l’interesse per i veicoli elettrici, molti Paesi, inclusa l’Italia, non dispongono delle risorse economiche della Norvegia. L’alta densità di popolazione e la scarsa disponibilità di infrastrutture di ricarica rappresentano ostacoli significativi. Ad esempio, mentre la Norvegia conta 13.000 punti di ricarica per una popolazione di 5,5 milioni di abitanti, l’Italia fatica a raggiungere una copertura adeguata. Inoltre, il costo elevato dell’elettricità e la limitata produzione di energia rinnovabile rendono meno conveniente il passaggio agli Ev.

Come sottolinea Matas Buzelis di carVertical, l’Ecobonus italiano per i veicoli elettrici si esaurisce in poche ore, dimostrando un forte interesse, ma anche la necessità di strategie più strutturate. Promuovere veicoli elettrici usati e di classe economica potrebbe essere una soluzione per favorire una transizione sostenibile anche nel nostro Paese.

Fiat Topolino
Leggi anche
Hai una Fiat Topolino? Ecco come puoi guadagnare dei soldi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News3 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News18 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News18 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel