Seguici su

News

Attenzione, prima di comprare un’auto usata, meglio sapere questo

auto guasta

Il mercato dell’usato è in crescita, complice l’aumento dei prezzi del nuovo. Ma attenzione alle vetture che hanno subito incidenti.

Nel 2023, in Italia, si sono registrati 166.525 incidenti stradali, un dato stabile rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’elevato numero di sinistri comporta danni spesso significativi ai veicoli. Secondo un’indagine di carVertical, piattaforma leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, alcuni modelli di auto risultano più frequentemente coinvolti in incidenti rispetto ad altri.

Tra le auto controllate nel 2024, i veicoli di lusso registrano i tassi di danno più elevati: Porsche è in testa con il 48%, seguita da BMW (39%), Mini (23%), Volkswagen e Audi (entrambe al 18%). Gli acquirenti di auto usate di questi marchi sono invitati a prestare particolare attenzione, verificando la presenza di eventuali riparazioni pregresse.

Costo medio di riparazione: auto di lusso contro auto economiche

I costi di riparazione variano notevolmente in base alla marca e alla categoria del veicolo. Le auto economiche presentano generalmente spese più contenute, mentre anche danni minori su SUV e auto di lusso possono tradursi in migliaia di euro di riparazioni.

incidente auto

In Italia, il costo medio di riparazione più alto è associato ai veicoli Porsche (13.966 euro), seguiti da Jaguar (7.213 euro) e Land Rover (6.832 euro). Al contrario, i costi più bassi riguardano marchi come Lancia (2.803 euro) e Dacia (2.848 euro). Questo divario evidenzia come il segmento di mercato influenzi pesantemente le spese per il ripristino dei danni, con un impatto significativo sulle scelte degli acquirenti di auto usate.

Le auto usate e il rischio degli incidenti pregressi

Il mercato delle auto usate richiede particolare attenzione: molti veicoli danneggiati vengono riparati a costi ridotti in un paese e successivamente rivenduti altrove. In particolare, auto coinvolte in gravi incidenti negli Stati Uniti spesso finiscono in Europa. Secondo Matas Buzelis, esperto di carVertical, i veicoli tendono a subire incidenti ogni 5-10 anni, e considerando che l’età media delle auto controllate in Italia è di 8,4 anni, è altamente probabile che abbiano già affrontato almeno un sinistro. Per questo motivo, è fondamentale verificare con attenzione lo storico del veicolo prima dell’acquisto, specialmente per marchi di lusso che possono nascondere costosi danni riparati.

Cirelli 5
Leggi anche
La nuova tecnologia di Cirelli rivoluziona le auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News4 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News5 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News5 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News6 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News6 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News8 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News13 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News17 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel