Seguici su

News

Mercedes, anche la Papamobile fa un passo nel futuro

Mercedes Classe G, Papamobile

La casa di Stoccarda continua la sua tradizione di collaborazione col Vaticano, con la nuova vettura che sarà usata durante il Giubileo 2025.

La nuova Papamobile, derivata dalla Classe G, è stata consegnata a Papa Francesco durante un’udienza ufficiale, consolidando una tradizione quasi secolare tra Mercedes e il Vaticano, iniziata nel 1930 con una Nürburg 460 Pullman Saloon. Negli anni ’80, la Classe G è diventata il modello di riferimento, usata da Giovanni Paolo II fino a oggi. E la nuova vettura consegnata al pontefice, che la utilizzerà per le uscite pubbliche previste nel calendario del Giubileo 2025 rappresenta un ulteriore passo nel connubio tra tradizione e innovazione.

Un’attenzione artigianale ai dettagli

La carrozzeria bianca perla, realizzata a mano, è stata ammorbidita rispetto alla Classe G originale per creare un veicolo unico. Per garantire versatilità, la Papamobile è dotata di un hardtop removibile, utile in caso di maltempo. L’interno, in tonalità bianca, offre un’area essenziale ma elegante, pensata per le esigenze del Pontefice.

E il motore è ottimizzato per la marcia a bassa velocità, tipica delle parate. La vera novità della nuova Classe G a disposizione di Papa Francesco sta però sotto il cofano, perché la scelta fatta dai progettisti Mercedes è stata quella di cambiare il tipo di motorizzazione, facendo fare un passo in avanti alla Papamobile nel campo dell’innovazione.

La Papamobile abbraccia la transizione elettrica

La Papamobile evolve infatti per il Giubileo del 2025, diventando il simbolo della transizione energetica. Mercedes ha realizzato una versione elettrica della Classe G, equipaggiata con quattro motori elettrici da 587 CV e una batteria da 116 kWh, che garantiscono un’autonomia di 473 km, ampiamente in grado di soddisfare le esigenze di utilizzo del Pontefice.

La vettura, con il suo design innovativo, mantiene la configurazione di un pick-up, offrendo al Papa un sedile centrale girevole per facilitare l’interazione con i fedeli. Modifiche significative includono l’eliminazione della porta posteriore sinistra, sostituita da un unico pannello, e l’inversione dell’apertura della porta destra.

auto elettrica
Leggi anche
Il 2025 è l’anno giusto per comprare un’auto elettrica? Ecco i rischi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 ore ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 ore ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 ore ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News9 ore ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News10 ore ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel