Seguici su

News

Jeep, che mossa: adesso per l’elettrica si possono risparmiare 6.000 euro

Jeep Avenger 4xe MY25

La casa automobilistica americana, viste le magre vendite, lancia un’offerta speciale per attirare nuovi clienti.

Stellantis, casa madre di Jeep, ha deciso di avviare una politica più aggressiva per cercare di invertire la tendenza al ribasso delle vendite, scarse soprattutto in termini di auto elettriche, sulle quali pure l’azienda ha investito tanto. E proprio sulle auto a batteria Stellantis ha voluto intervenire, applicando una riduzione dei prezzi nel mercato europeo per cercare di renderle più accessibili e competitive, in un contesto di mercato sempre più affollato. Jeep si prepara a ulteriori sfide, affrontando una concorrenza agguerrita in tutti i settori, anche nei nuovi modelli elettrici di fascia alta. Tra questi, il Wagoneer S completamente elettrico, che debutta con un’autonomia superiore a 300 miglia e un prezzo base di 71.995 dollari, per sfidare rivali come la Tesla Model Y.

In parallelo, Jeep continua a ottimizzare i prezzi anche negli Stati Uniti, con sconti già applicati su modelli iconici come Grand Cherokee, Gladiator e Wagoneer. La strategia globale mira non solo a consolidare la presenza del marchio nel settore dei SUV elettrici, ma anche a dimostrare che il futuro dell’elettrificazione è alla portata di tutti.

Una mossa strategica in un mercato competitivo

La mossa strategica di Jeep per rafforzare la sua quota sul mercato europeo è rappresentata da una significativa riduzione dei prezzi per la Avenger EV, il suo SUV compatto 100% elettrico. Il modello, presentato per la prima volta al Salone di Parigi nel 2022 e in consegna dall’inizio del 2023, ora vede un abbassamento del costo fino a 6.000 dollari (circa 5.700 euro). Questo aggiornamento porta il prezzo del modello base Longitude a poco più di 38.000 dollari (36.000 euro circa), posizionandolo come una delle opzioni più convenienti nella sua categoria. Con questa strategia, Jeep supera concorrenti diretti come la Volvo EX30 e la Mini Aceman, che risultano più costose rispettivamente di circa 3.600 e 2.300 dollari.

Jeep Avenger 4xe MY25, interni
Jeep Avenger 4xe MY25, interni

Sconti importanti anche per le versioni top di gamma

Non solo la versione base beneficia di questo significativo aggiornamento. Le varianti più accessoriate, come Altitude e Summit, vedono riduzioni di prezzo simili, con sconti che si aggirano intorno ai 6.000 dollari (5.700 euro). Questi nuovi prezzi posizionano la Avenger EV in competizione diretta con modelli come il nuovo Ford Puma Gen-E, garantendo una combinazione vincente di convenienza e innovazione tecnologica. Il vantaggio per i consumatori è evidente: ottenere un SUV elettrico compatto ad alte prestazioni senza affrontare un divario di prezzo significativo rispetto ai modelli a combustione interna. Infatti, il modello a benzina della Avenger parte da circa 32.000 dollari (attorno ai 30.000 euro), rendendo la differenza economica molto più contenuta rispetto al passato.

stellantis
Leggi anche
Auto elettriche, Stellantis sorprende tutti: ecco cosa cambia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 ore ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 ore ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 ore ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport8 ore ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News9 ore ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News10 ore ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News3 giorni ago

Mercato Usa, supercar e auto di lusso accusano il colpo dei dazi

Nel mercato USA le supercar e le auto di lusso hanno risentito in maniera significativa l’impatto dei dazi. Le ritorsioni...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 giorni ago

Auto elettriche: Tesla spodestata. Ecco la nuova regina

Le auto elettriche hanno una nuova regina, e non si tratta di Tesla. Scopriamo insieme chi ricopre la prima posizione...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Allerta traffico, le previsioni per l’ultimo fine settimana di luglio

L’ultimo weekend del mese corrente sarà in preda all’allerta traffico. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Appurato che il...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

Ferrari, Hamilton non fa sconti: “Il ritmo di sviluppo non è quello che mi aspettavo”

Il campione britannico commenta con prudenza le nuove sospensioni posteriori introdotte dalla Ferrari a Spa: “Non mi aspetto grandi miglioramenti”....

Inverter e motori in ambito industriale Inverter e motori in ambito industriale
Altre Notizie3 giorni ago

Il contributo degli inverter per la salvaguardia dell’ambiente

Negli ultimi anni, le aziende di tutti i settori stanno rivalutando le proprie modalità di consumo energetico per rispettare le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel